Capitolo
1 14| 14-~ ~E perciò le cirimonie, le quali noi nominiamo,
2 14| porre loro alcun nome; le cirimonie, dico, secondo il mio giudicio,
3 14| si chiamano propriamente cirimonie: ma, poiché gli uomini cominciaron
4 14| titoli. Sono adunque le cirimonie, se noi vogliamo aver risguardo
5 15| aver consideratione che le cirimonie si fanno o per utile o per
6 15| diletto nocendo: e se le cirimonie sono, come noi dicemmo,
7 16| nostro. E queste nomino io cirimonie debite, con ciò sia che
8 16| osservare etiandio in queste cirimonie debite alcuni ammaestramenti,
9 16| colui con cui usiamo le cirimonie et alla nostra, e con gli
10 16| in alcuni altri luoghi le cirimonie sono di grande sconcio alle
11 16| modificare. Né quelle medesime cirimonie si convengono a' giovani,
12 16| curare di usar molto solenni cirimonie verso i grandi uomini e
13 16| comandare. Questa maniera di cirimonie si vuole usare liberalmente,
14 16| tu farai adunque delle cirimonie come il sarto fa de' panni,
15 16| questa è la terza maniera di cirimonie, la qual procede pure dalla
16 16| Ricordiamoci adunque che le cirimonie, come io dissi da principio,
17 16| invescarlo e prenderlo. E le cirimonie vane et isquisite e soprabondanti
18 17| su la panchetta: le quai cirimonie credo che siano state trapportate
19 17| Né vendere si deono le cirimonie e le carezze a guisa che
20 17| che si dilettano di usar cirimonie assai fuora del convenevole,
21 17| cagioni i più abondano di cirimonie superflue, e non per altro:
|