Capitolo
1 1 | cosa che tu incominci pur ora quel viaggio del quale io
2 1 | astretto di operare ad ogni ora magnificamente, anzi non
3 5 | 5-~ ~Ora, che crediamo noi che avesse
4 5 | diligentemente si astenghino in quell'ora da sputare, da tossire e,
5 5 | dissi di sopra. Facciamo ora mentione di quelli che,
6 6 | sbadigliano, rivolgendosi ora in su l'un lato et ora in
7 6 | rivolgendosi ora in su l'un lato et ora in su l'altro, che pare
8 6 | pigli la febre in quell'ora: segno evidente che quella
9 6 | similmente coloro che ad ora ad ora si traggono una lettera
10 6 | similmente coloro che ad ora ad ora si traggono una lettera
11 8 | e dicono: -Egli è buon'ora!- -Ben potete indugiare
12 8 | tutta la brigata: -A bell'ora mi chiamasti stamane!- -
13 8 | hai chiamati a letitia, et ora gli attristi; con ciò sia
14 12| presente; sì che in poco d'ora né ampolla né pentola né
15 13| maestro, secondo quei tempi. Ora, che che egli biasimo o
16 25| pur «Regolo» chiamandola. Ora fosse piacer di Dio che
17 25| aventura tale divenuto quale io ora procuro di render te, il
18 25| come tu sai che e' fanno. Ora, se il cavallo, il cane,
19 25| abbiamo noi favellato fin ad ora.~
20 30| Leggiadria e della Avenentezza. Ora, che debbo io dire di quelli
|