Capitolo
1 1 | venirti mostrando quando un luogo e quando altro, dove io,
2 4 | rimanervene e che voi prendiate in luogo di caro dono la sua amorevole
3 8 | biasimevole, per rispetto al luogo et alle persone è ripreso:
4 8 | ciò farà a tavola, che è luogo d'allegrezza e non di scandalo.
5 9 | è strano pare in ciascun luogo «straniero», che tanto viene
6 10| et anco -Non ebbi il mio luogo a tavola- et -Ieri non vi
7 11| forte, o porlo in alcun luogo al fumo. Per la qual cosa
8 13| manifestamente dovuto il primo luogo et il più alto, tuttavia
9 16| pur questi, e non ci ha luogo il disputare quale delle
10 19| rinchiuso; perché, dove non ha luogo il ridere, quivi si disdice
11 22| scostarsi per prenderlo di altro luogo, e disse: ~Ricorditi che
12 22| quali io ti ragionava, et in luogo di quelli usare i generali
13 22| la lucerna del mondo» in luogo del sole, perciò che cotal
14 23| ciò si dèe riservare a suo luogo, ché chi va per via non
15 27| accordato insieme il tempo e 'l luogo e l'opera e la persona,
16 28| comperare et il mercatantare ha luogo in ciascuna terra, così
17 28| pompe e i ricami male hanno luogo tra le robe degli uomini
18 29| sono dette da noi in questo luogo più per incidenza che perché
19 30| confà quello atto con quel luogo, e potrebbe anco avenire
20 30| del viso, ha similmente luogo in tutte le membra, ché
|