Capitolo
1 3 | persone. E perciò sconcio costume è quello di alcuni che in
2 3 | medesima cagione non è dicevol costume, quando ad alcuno vien veduto
3 3 | Vuolsi adunque fuggire questo costume, spiacevole -come io ho
4 3 | farfalloni. Sconvenevol costume è anco, quando alcuno mette
5 5 | mangiare, non pare polito costume. I nobili servidori, i quali
6 6 | dimora. Laonde poco gentil costume pare che sia quello che
7 7 | ritrarsi più che può al costume degli altri cittadini, e
8 13| noi alcuna cosa, piacevol costume è di dirne il vero rimessamente,
9 13| quello che molti hanno in costume di fare, i quali sì timorosamente
10 14| per non iscostarci dal costume degli altri, diciamo loro «
11 16| con le quai l'uso et il costume moderno suole e ricevere
12 16| l'Ammiraglio, sì come il costume de' suoi tempi per aventura
13 18| qual cosa non è dilettevol costume lo essere così voglioso
14 24| parole in bocca è noioso costume e spiace, non altrimenti
15 24| brigate. Adunque piacevol costume è il favellare e lo star
16 25| non per natura, ma per costume, quanto si dèe credere che
17 25| ne ha due, ché l'uno è il costume e l'altro è la ragione,
18 28| convien che siano secondo il costume degli altri di tuo tempo
19 29| come barbieri, è gentil costume. E chi porta legato al collo
20 29| altro- non mi pare laudevol costume, tutto che il più delle
|