Capitolo
1 1 | consiste in parole et in atti solamente.~
2 3 | di quelli che, in simili atti, poco discretamente usandoli,
3 3 | sono stomachevoli modi et atti a fare, non che altri ci
4 5 | starnutire, perciò che in simili atti tanto vale, e così noia
5 6 | vedere: perciò che cotali atti non si soglion fare, se
6 8 | mostrerebbe superbo negli atti di fuori, converrebbe ch'
7 13| mentire tacendo, cioè con gli atti e con l'opere; come tu puoi
8 13| medesimamente sono e mentono con gli atti nella conversatione et usanza
9 16| raccogliamo diligentemente gli atti e le parole con le quai
10 17| soprabondano in parole et in atti cortesi per supplire al
11 19| Giotto ridendosi, o con atti, come molti usano, contrafacendo
12 20| vuol dire parole né fare atti vili né sconvenevoli, storcendo
13 21| rappresentante i modi, le usanze, gli atti et i costumi di coloro de'
14 24| con le parole né con gli atti, crollando il capo o torcendo
15 28| stare, nel sedere, negli atti, nel portamento e nel vestire
16 29| meno col dito, che sono atti difformi; né risciacquarsi
17 30| col viso simili diversi atti sconci; costoro conviene
18 30| acqua e, avedutasi de' nuovi atti che sonando le conveniva
19 30| che io dico degli sconci atti del viso, ha similmente
|