grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1| di Gilda ed Adriano e di Svembaldo e Gilda~ ~Come sappiamo
2 1| appioppandogli il nome medioevale di Svembaldo.~Al rampollo Svembaldo il
3 1| di Svembaldo.~Al rampollo Svembaldo il barone Rollone sempre
4 1| per nulla nel governo di Svembaldo né in quello della biancheria
5 1| sgobbone pretenzioso.~Quando Svembaldo conquistò a Viterbo la difficile
6 1| calcio. Allora il Baroncino Svembaldo cessò quel matto trainare,
7 1| presente avvallò gli occhi. Svembaldo uscito dalla bottega di
8 1| brezza calda meridiana.~Svembaldo, che era ritto sull'uscio
9 1| teneva uno schioppo in mano. Svembaldo gli mosse in contro: non
10 1| dello schioppo. Due lire.~Svembaldo tremolando come il pennacchio
11 1| Alla Gilda la veduta di Svembaldo aveva ridonata la fierezza
12 1| garzone dello speziale...~Svembaldo le parve un nuovo Adriano:
13 1| aveva i capelli castani e Svembaldo era biondo come il sole...:
14 1| geometra cadastraro. Invece Svembaldo nei capegli serici, nella
15 1| Gilda facesse già disegno su Svembaldo: mai no. Essa erasi rassegnata
16 1| con il Ministro Rattazzi.~Svembaldo seguitava a cacciare da
17 1| se a Siena od a Orvieto, Svembaldo era in mezzo alla campagna...
18 1| crogiuolavano nel sudore.~Svembaldo si sentì intorno alla testa
19 1| la vertigine che prese Svembaldo quando vide rilevarsi dall'
20 1| ranuncoli, punte di sogni.~Svembaldo corse a Gilda per ghermirle
21 1| in quella lotta cortese Svembaldo sfiorò le braccia e le spalle
22 1| dell'orbe...~Finalmente Svembaldo giunse ad impadronirsi del
23 1| villaggio.~Come era ridicolo Svembaldo, baroncino, futuro avvocato
24 1| sottoprefetto del Primo Impero...~Ma Svembaldo non era ridicolo sotto il
25 1| fascio d'erbe dalle spalle di Svembaldo e scappò via...~Ma scappò
26 1| ardita, superba, enorme.~Svembaldo, fantasticava Gilda correndo,
27 1| madre... Senza cuore!... Svembaldo Svembaldo invece... Svembaldo
28 1| Senza cuore!... Svembaldo Svembaldo invece... Svembaldo invece...~
29 1| Svembaldo Svembaldo invece... Svembaldo invece...~Giunta al nome
30 1| invece...~Giunta al nome di Svembaldo, Gilda quasi non era più
31 1| le obbligazioni civili. Svembaldo, pensava confusamente e
32 1| Gilda sempre più correndo... Svembaldo è bello, come l'Arcangelo
33 1| volergli bene, tanto bene a Svembaldo... Come è buono!... Ha portato
34 1| venuta al mondo per il suo Svembaldo...~Ma non è come le altre
35 1| Signore e l'Angelo Custode che Svembaldo è nato per me... Adriano,
36 1| scalino, un termine verso Svembaldo... Farei anche la serva
37 1| Farei anche la serva a Svembaldo No! No! la serva... Alto
38 1| strada insieme tutti due, Svembaldo e Gilda... Camminassero
39 1| rotaie: Gilda sopra l'una e Svembaldo sopra l'altra... Tremolassero,
40 1| ciarlatani sulla corda... Oh Svembaldo che bel pagliaccetto!...
41 1| si amarono e si riamarono Svembaldo e Gilda.~La sciocca baronessa
42 1| cacciava alle quaglie... Svembaldo e suo padre Rollone andavano
43 1| andavano alla beccaccia... Svembaldo da più di un mese dormiva
44 1| strane notti che faceva Svembaldo!... Vedeva dei mondi a colori
45 1| trainavano la fantasia di Svembaldo per tutta la lunghezza della
46 1| ogni convenzione terrestre.~Svembaldo e suo padre Rollone, come
47 1| necessitava un'uscita, uno sfogo.~Svembaldo trovò l'uscita dicendo a
48 1| dalla beccaccia.~Invece Svembaldo librò pacificamente il suo
49 1| dopo una sparata erotica Svembaldo sapeva aggiustare egregiamente
50 1| presto fatto, per contentare Svembaldo, prendiamo la Gilda come
51 3| più savia.~Il baroncino Svembaldo aveva l'aspetto giovanile
52 3| solo a Gilda, il baroncino Svembaldo Svolazzini partì per l'India
53 3| di preservare il proprio Svembaldo allontanato.~Il falegname
54 4| incorporato il baroncino Svembaldo Svolazzini, angelico rampollo
55 4| Nerina. Ed il baroncino Svembaldo aveva raccolta per sé la
56 4| anima di Gilda erano per lo Svembaldo tesori impagabili, non surrogabili.~
57 4| velleità coloniali d'Italia. Svembaldo Svolazzini anelava ritornare
58 4| angelica darà l'orgasmo di Svembaldo Svolazzini, allorché apprenderà
59 5| Losati, previa alzata di Svembaldo~ ~Sgomberato il terreno
60 5| Sant'Oblio, il baroncino Svembaldo Svolazzini passò come una
61 5| Chi è Lei?~ Sono il barone Svembaldo Svolazzini.~Questo nome
62 5| chiesa.~Fatto genuflettere Svembaldo daccosto a lei, genuflessa
63 5| Crocifissa trasse per mano Svembaldo imprimendogli una preghiera,
64 5| prevaricazione, se il baroncino Svembaldo non avesse squillato con
65 5| lasciarsi acchiappare dal suo Svembaldo.~Fatto l'appello e non trovata
66 5| loro castità professionale.~Svembaldo non dava loro soggezione,
67 5| Adagio, adagio a ma' passi.~Svembaldo, proprio al Sant'Oblio,
68 7| suo amore. È il baroncino Svembaldo Svolazzini, la cui Gilda,
69 7| amante del marito) erano Svembaldo e Gilda!~Svembaldo era Direttore
70 7| erano Svembaldo e Gilda!~Svembaldo era Direttore amministrativo
71 7| profondamente persuasa, che Svembaldo è un sole in paragone di
72 7| peccaminosi cerca di accivettare Svembaldo; indarno essa ha rinunziato
73 7| resistito. Che il giovane Svembaldo rimanga unico invitto nella
74 8| Virtuosissimo era il baroncino Svembaldo Svolazzini, il quale neppure
75 8| Questore ricevesse dal barone Svembaldo Svolazzini l'istanza di
76 10| nel generale abbattimento Svembaldo e Gilda perché avevano tenuto
77 10| Di vero il barone ing.re Svembaldo Svolazzini ha la più alta
78 10| omninamente all'estero. Il barone Svembaldo figlio è già succeduto al
|