Capitolo
1 1| dita. Metti che il sole fosse un pecoro ed avesse la lana.
2 1| le sembrava che Adriano fosse cosa sua, perché le aveva
3 1| Simone. Credette che la Gilda fosse una Diana, una divinità
4 1| lassù, vicino al sole ci fosse una strada ferrata con le
5 1| portasse una bandiera rossa e fosse bella e radiante come la
6 2| estenuato.~Ancora quando Nerina fosse divenuta brutta ributtante,
7 2| brutta ributtante, purché fosse rimasta virtuosa, egli le
8 2| potenze.~Se il momento non fosse stato tragico, il cliente
9 2| arrossire l'amante, se il drudo fosse stato capace di mortificazione.~
10 3| numero di anime, che le fosse possibile, in Paradiso.~
11 4| con un arbitrio turco si fosse infischiata di tutta quanta
12 4| credenza che la signora Nerina fosse veramente l'arcangelo Gabriele
13 4| sospetto e il bisbiglio, che fosse una tentazione diabolica.~
14 5| vittoriosamente qualunque fosse invasione profana.~Corrucciando
15 5| diceria, che l'Istituto fosse un ergastolo spirituale,
16 5| trascendente novità non fosse Cosa dell'altro mondo».~
17 5| rigidità intransigente non si fosse data da se stessa della
18 5| Perché il trapasso non fosse troppo dissonante dal ritiro
19 5| strangolarvici dentro, se egli non fosse giunto a possedere la Diva
20 6| ingenuo sapiente; e se non fosse stata l'ostinazione di non
21 6| eloquente, un giovane che si fosse reso benemerito verso sua
22 7| La sua bellezza, purché fosse per un istante ritenuta,
23 7| lautezza borsuale non le fosse mai mancato con una istintiva
24 7| fama mondiale. Anche non ci fosse stato di mezzo il matrimonio
25 8| il baroncino Svolazzini fosse una colonna granitica, un
26 8| Lupastri, che questi pure vi fosse cointeressato.~Appunto in
27 8| pareva che una nube fosca fosse discesa sopra il suo splendore
28 8| inesperienza Nerina avvisò quanto fosse vera l'avvertenza del Professore
29 8| Contessa De Ritz; e se glie ne fosse rimasto tempo, avrebbe voluto
30 8| incapaci, le parve che si fosse trasfigurata Suor Crocifissa.~
31 8| arrestarti, quando la tua Nerina fosse madre? La maternità lava,
32 9| pistola del Commendatore Vispi fosse stata carica soltanto a
33 9| delle patrie battaglie si fosse riconciliato con lei reduce
34 9| più influenti elettori, ne fosse divenuta la sacerdotessa
35 9| Giunipero, come se essa fosse vissuta sine jurgio con
36 9| periodo di gestazione si fosse imbevuta di farmaci velenosi.~
37 9| Egitto! Se la defunta si fosse vista fare atti osceni davanti
38 9| atei. Se a Nerina fanciulla fosse rimasta la bella mammina,
39 9| della flirtation. Oh almeno fosse stata viva per lei la galanteria
40 9| Immaginate che il padre fosse riuscito a strappare la
41 9| maggiormente punito, se fosse rilasciato libero all'offesa
42 9| licenza sociale, che non se fosse ritenuto in carcere difeso,
43 10| compagnia al padrone, se questi fosse divenuto schiah di Persia.~
44 10| Preziosine; e se esso non fosse costituito in ente morale
45 10| villana sospettò, che egli si fosse finto perdutamente ammalato
46 10| Meglio meglio ancora, se fosse rapito in cielo come un
47 10| Credevamo che da un pezzo egli fosse nel Pantheon dei trapassati!»~
48 10| fra le fila degli Zulu, e fosse desso lo scagliatore della
49 10| Inglesi, mentre, se non fosse stato il vituperio di Nerina,
50 10| servo infermiere, che gli fosse familiare sostegno. Non
51 10| forse seguito, per quanto ti fosse possibile, l'esempio morganatico
|