Capitolo
1 1| seguito a Sua domanda il Barone Commendatore Rollone Svolazzini
2 1| Avvocato Svolazzini Cristoforo Barone dell'Impero.~Ammogliatosi
3 1| un colonnello francese il Barone Svolazzini, avuto un primo
4 1| luogo ai loro favoriti.~Il Barone Commendatore Rollone Svolazzini
5 1| Svolazzini figlio del fu Barone Cristoforo diventò padre
6 1| Al rampollo Svembaldo il barone Rollone sempre attaccato
7 1| del baroncino e il fiero barone padre poco se ne doleva,
8 1| feudo degli Svolazzini, il Barone Rollone pensò che nelle
9 1| Così a San Gerolamo il Barone Rollone Svolazzini era diventato
10 1| sessantasette mentre il Barone Rollone Svolazzini seguitava
11 1| linee brusche.~Un giorno il barone Rollone incapocciato delle
12 1| rosso come il pudore.~Il Barone Svolazzini continuava a
13 1| e la memoria del primo Barone Cristoforo Svolazzini, sottoprefetto
14 1| comandava... Non era il primo barone che togliesse a compagna
15 1| come nostra cameriera...~Il barone Rollone ripensando la botta
16 2| diritto dell'amante~ ~Se il barone Svolazzini meditava disegni
17 2| biondo capitano e gentile barone valoroso e bello e poeta
18 2| carcere feudale, in cui il barone teneva a propria disposizione
19 3| ospizio del Santo Oblio~ ~Il Barone Svolazzini per salvare il
20 3| brigata dei battifolli.~Ed il Barone Rollone Svolazzini per la
21 3| Ritz padre e figlio, e il barone Rollone Svolazzini, non
22 3| molto al prefetto emerito barone Rollone Svolazzini il sequestrare
23 3| rappresentato dal nobile barone. Era pure medievale nella
24 5| fieramente: ¾ Chi è Lei?~ Sono il barone Svembaldo Svolazzini.~Questo
25 5| insigne beneficenza del barone padre verso il Santo Oblio~
26 5| consenso dell'onorevole barone Rollone suo padre e della
27 5| Oblio il già benefattore barone padre, con quelle mandibole
28 5| vista l'entrata del giovane barone all'Ospizio. Ed ora la voce
29 5| protezione di un onorato barone! ¾ rispose la Contessa dall'
30 5| denti lunghi di smalto. Il barone padre, che per lustrare
31 5| sostituto procuratore generale (barone Ernesto Monasteri) di un
32 5| controsservò il commissario barone Monasteri studioso della
33 6| Nacque figliuola unica del barone Uvamico, proprietario rentier,
34 7| figlio di ricco e superbo barone, ha prediletta lei povera
35 7| consorte del più esemplare barone della cristianità nella
36 7| dell'Interno, ¾ De Renzis barone Francesco, deputato al Parlamento,
37 8| accolse la sposizione del barone Svolazzini, significandogli
38 8| licenziò assicurandolo: ¾ Il barone del lavoro sarà servito.~ ~* * *~ ~
39 8| il Questore ricevesse dal barone Svembaldo Svolazzini l'istanza
40 8| capriccio per il giovane barone, respingeva tutti gli altri
41 8| Presidente del Consiglio, cui il barone di Sapri superbamente rimproverava
42 9| magistrato borbonico, il barone Gennaro Lo Iodice, e il
43 10| Naturalmente il padre di Federico, barone... e la madre signora Ninfa
44 10| fede coniugale.~Di vero il barone ing.re Svembaldo Svolazzini
45 10| omninamente all'estero. Il barone Svembaldo figlio è già succeduto
46 10| figlio è già succeduto al barone Rollone padre nel Senato
|