Capitolo
1 1| in carta pecora, egli si sentiva pecorilmente superiore agli
2 1| bottega, gli domandò se si sentiva di rabberciare quelle sculture
3 1| serici, nella carne perlata sentiva le coltrici e le pappe signorili
4 1| sviata dall'orgoglio si sentiva chiamare a un amore altezzoso,
5 1| essi svanivano: egli si sentiva, sebbene di contraggenio,
6 2| molti dottori in legge si sentiva indotto nel doppio senso
7 3| presentava l'aspetto, ma ne sentiva l'impulso atavico nel sangue,
8 3| famiglia di commercianti si sentiva un'anima garibaldina. A
9 3| gioviale e più badiale. Ne sentiva pure l'obbligo, poiché la
10 3| possente da osteria.~Si sentiva la possa della polemica
11 3| evasione.~Suora Crocifissa sentiva difficoltà ad ammansarla,
12 4| Scanderberg.~Adriano Meraldi si sentiva trascinato dolcemente dal
13 4| di letteratura storica si sentiva dominato dalle eleganze
14 4| solo si dichiarava, ma si sentiva offesa allo spettacolo dell'
15 4| di baci divini.~Là dentro sentiva annegarsi definitivamente
16 4| verde verginale, così essa sentiva rinverdire, ringemmare,
17 4| abate prof. Vigo Razzoni) si sentiva investito della patria potestà
18 4| Corot e Fontanesi.~Essa sentiva, gioiva estremamente la
19 4| e il ciliegio; godeva e sentiva estremamente il mantello
20 4| delle messi estive; godeva e sentiva estremamente di primo autunno
21 4| di vetture pubbliche, si sentiva scalpicciare di dietro un
22 5| incubatrice. Gibigianna sentiva potentemente la nostalgia
23 5| Byron, Spirito Losati si sentiva nell'anima flavilli, ch'
24 5| Losati.~Che più? Egli si sentiva svanire l'amore per la sua
25 5| maledettamente. Egli si sentiva pervertito anche nella interpretazione
26 5| virtuoso cittadino, ora si sentiva invasato dall'ossessione
27 5| parte spirituale di sé; sentiva fastidiosi i legami, onde
28 6| folla pulsante, inondante, sentiva il bisogno di separarsi
29 6| incapace di reagire, ne sentiva ribrezzo, come se egli con
30 6| ancora con la puppatola. Sentiva bisogno di amare. In convento
31 6| Don Ercolino mostrava e sentiva entusiasmo per le benedizioni
32 7| dell'Eco di Trentacelle, sentiva ingrandirsi propositi di
33 7| la sua Lorenzina, a cui sentiva che lo riavvicinavano poderose
34 7| a diventare passiva e ne sentiva l'umiliazione rodente. Da
35 7| della pezza da cento si sentiva discesa di un altro gradino.
36 8| nonostante il poco studio, sentiva di comprendere allora perfettamente
37 9| di Democritus ridens, si sentiva investito da pudibonda malinconia,
38 9| di Procedura Penale.~Si sentiva lo scalpitio delle cortigiane
39 10| accettata.~Il padre figlicida sentiva il massimo bisogno di solitudine.
40 10| attività del cuore.~Egli si sentiva irremissibilmente deperire,
41 10| nutrimento dei pesci... Ma non si sentiva la forza di viaggiare neppure
42 10| il sole... Egli più non sentiva la beneficenza dei raggi
|