Capitolo
1 1| crespi o lisci come quelli di Santa Marta o di Santa Lucia.
2 1| quelli di Santa Marta o di Santa Lucia. Almanaccò tutta la
3 1| bella e radiante come la Santa Vergine Repubblica.~Il roteare
4 2| alla sua madre semplice e santa... E pur di uscire da quel
5 2| innocenza più contadina...~¾ O Santa Maddalena, con il tuo esempio
6 3| tempi come San Francesco e Santa Chiara nei tempi loro.~Suor
7 3| sbattuti e rialzati per la Santa Fede; sopra l'altro vorrei
8 3| giovani operosi devoti alla santa forza! Ora che la soppressione
9 3| pallida e pura, al pari di Santa Clara.~Il canonico, come
10 3| e la ricreazione; dalla Santa Messa, alla grammatica,
11 3| convenirne, mia cara, mia santa Suor Crocifissa. Un presidente
12 4| Bisanzio, e poi la Terra Santa. Mentre Vittorio Emanuele
13 4| gitana al crocifisso di Santa Teresa d'Avila modellata
14 4| propone un viaggio in Terra Santa.~ ~***~ ~Lo stesso Meraldi
15 4| rasa. Invece alla Terra Santa si va umanamente divinizzandosi
16 4| processione di luminari della Santa Fede.~Fu arriso un consenso
17 4| come nella leggenda di Santa Godiva si chiusero ermeticamente
18 4| abbraccio la gloria della Santa Croce Cristiana.~Condotta
19 4| in Italia per la piena, santa, perenne conquista della
20 4| la aveva pregata: ¾ Madre santa, se Ella vede quel... signore,
21 5| benedicite e fatto il segno della santa croce si muove all'attacco
22 5| sgoverno a favore della Santa Bottega gesuitica. Mentre
23 5| medica per il Manicomio?~¾ La Santa Fede.~¾ Ritorniamo ¾ volle
24 5| la mossa spirituale della santa Contessa Matelda è profanata
25 6| come gruppo raggiante di Santa Trinità, e perché tale comparisci
26 6| verso la sua legittima e santa mogliera; e quando l'immagine
27 6| che lo infiammava alla più santa eloquenza; ne tacque alla
28 6| monografia sulla Confraternita di Santa Caterina. I cosidetti sensi
29 6| fieramente il segno della Santa Croce in Parlamento.~Dopo
30 7| contratto civile e di una santa benedizione il sottointeso
31 7| conquistatrice di Europa e di Terra Santa, avrebbe accettato il patto
32 7| estasi lunga, proclamandola santa, santa, santa.~Quella beatitudine
33 7| lunga, proclamandola santa, santa, santa.~Quella beatitudine
34 7| proclamandola santa, santa, santa.~Quella beatitudine coniugale
35 7| connettivo del Governo va dalla santa nobiltà del matrimonio alla
36 7| di un Doctor Malalingua a Santa Raab patrona delle meretrici.
37 7| di Jousè in su la Terra Santa; ma è celebrato il suo merito
38 7| del maschio con la dolce e santa ebbrezza dell'eterno femminino,
39 7| numero di faccette. Per la santa meretrice Raab della Sacra
40 8| nel purgatorio di Terra Santa, nelle acque del Giordano.
41 9| ceto, in cui la donna è santa, o per lo meno onesta. Vi
42 10| accarezza con un profumo di santa massaia operosa il marito,
|