Capitolo
1 1| Gilda presente avvallò gli occhi. Svembaldo uscito dalla
2 2| seduttore da salotto.~Aveva occhi da girifalco per avvistare
3 3| fuso lo scintillio dei suoi occhi nella cotta grigia delle
4 3| di vita attiva pose gli occhi e fece sicuro assegnamento
5 3| nella libreria, si fregò gli occhi, come per un'aspra visione
6 3| il fuoco errante dei suoi occhi e lo splendore vago dei
7 3| la corte alla padrona con occhi lampeggianti, o chiudendo
8 3| la sua Gilda sotto i suoi occhi paterni sarebbe custodita,
9 3| una gronda.~Volgeva gli occhi spauriti, come se spiasse
10 4| invernale consentiva agli occhi suoi il nitido panorama,
11 4| religione. I ricci, gli occhi, la luce della fronte e
12 4| fronte ad avvelenarsi con gli occhi, prima di percuotersi coi
13 5| soggezione, sembrando ai loro occhi già luccicanti un angelo
14 5| parere stecchita con gli occhi di ceramica e i denti lunghi
15 5| capelli, una luce per gli occhi furbetti e carezzosi, una
16 5| ed ammagliandolo dagli occhi grandi e luminosi mostra
17 6| simile misericordia. Con occhi imperdonabili ed irresistibili
18 6| aspettazione, e strizzature d'occhi invidi o intelligenti si
19 6| per l'attrazione di due occhi scintillanti, come il diamante,
20 6| principalmente con gli occhi, che lucevano come una stella;
21 7| proposito mi cadde sott'occhi nell'appendice di una gazzetta
22 8| capo con una strizzata d'occhi gli fece l'invito della
23 8| Dopo il congresso, gli occhi di Orseolo Lionello brillarono
24 8| brillarono di acciaio come occhi di banchiere; pareva che
25 8| a cui essa schizza negli occhi uno sputo di saliva accecante;
26 8| rubandoci il mestiere!»~Agli occhi spauriti, alle orecchie
27 8| privatamente quasi beati agli occhi semichiusi del Buon Governo,
28 8| in fine ricevuto?~Negli occhi del portinaio, del lustrascarpe,
29 9| precoce e maligna dagli occhi scerpellini, una curva trotterellante
30 9| dal postribolo: ma i cent'occhi, i mille occhi velenosi
31 9| ma i cent'occhi, i mille occhi velenosi dell'Argo Sociale
32 10| propria coscienza... A chius'occhi la sua psiche si sdoppia...
33 10| che si guardavano negli occhi sconfortati senza speranza...
34 10| nel suo ufficio con gli occhi luminosi e ciechi. Brandì
|