Capitolo
1 1| aggiustatura dello schioppo. Due lire.~Svembaldo tremolando come
2 1| offenderà se gli do dieci lire.~La Gilda prese il biglietto,
3 1| figliuola il biglietto da lire dieci, pensò subito a rimeritarsi
4 1| Simone un biglietto da cento lire rosso come il pudore.~Il
5 2| patemi d'animo valutati mille lire dallo spiritoso avvocato
6 2| sono contentato di cento lire...» Ma un sorriso di cavaliere
7 5| Stato una sessantina di mila lire, forse compresa la discreta
8 5| rendita consolidata di 75 o 50 lire all'anno!~Allorché il delegato
9 6| scritta: Datemi diecimila lire e vi cedo il posto. Un invito
10 6| seno: dateci dieci mila lire, ed anche meno, con quel
11 6| trecento e cinquanta mila lire di rendita. Mentre gli altri
12 6| della Banca Nazionale di lire cento, rosso come la vergogna,
13 7| numismatica, una pezza d'oro di lire cento del quarantotto recante
14 7| accettò la pezza da cento lire, non come ciondolo, ma come
15 7| il ritornello 'per cinque lire' in quell'inno si loda (
16 7| acqueta un'estasi per cinque lire.~E se ne parte senza responsabilità,
17 7| dal cerebro, per cinque lire, aggiunta alla portinaia
18 7| delle ipoteche per cinque lire. Si evita una fabbrica pestilenziale
19 7| pestilenziale di corna con cinque lire.~Quanto invece costa una
20 7| che si evitano con cinque lire.~Fin qui l'inno. In prosa
21 8| aborti criminosi ridotto a lire cinquanta; esplorazioni
22 8| quale le offriva tremila lire solo per ammirarla in camera
23 8| principe russo per cinque lire possedette ciò che era disposto
24 8| ad ammirare per tremila lire. Si vociferò che una notte
25 8| chi abbia rubato le dieci lire.~Ed ai nati, meglio nessuna
26 9| sfamarsi all'albergo per 4 lire al giorno! Il resto dello
27 9| egli ha pagato le dieci lire, prezzo di truce infamia;
28 9| e dell'Argentina e alle lire di stagno.~Segue l'interrogatorio
|