Capitolo
1 2| luccichio da scarabeo d'oro, confessò: ¾ Le confesso,
2 2| uno dei quali orlato d'oro.~L'avvocatissimo, che ci
3 2| penombra di velluti, vernici ed oro pareva nuotassero tese di
4 3| il trattore del Cannon d'oro dichiarò a se stesso: basta!;
5 3| L'esercente del Cannon d'oro si era offeso, accorgendosi,
6 3| possedeva una cannonessa d'oro. Quindi: ¾ Alle strette!
7 3| del brillo.~¾ O cannon d'oro! Che credi di guadagnarci?
8 3| Il trattore del Cannon d'oro con uno sguardo d'acciaio
9 3| Fu la stessa Cannonessa d'oro, che tolse gli orecchini
10 6| arrivo all'Albergo del Leon D'Oro, ecco riapparirgli Nerina,
11 7| fissate all'Albergo del Leon d'Oro due stanze vicine, che potevano
12 7| pasti luculliani al Leon d'oro, quantunque gli paresse,
13 7| situazione deserta del Leon d'oro. La sua bellezza, purché
14 7| numismatica, una pezza d'oro di lire cento del quarantotto
15 7| essere comperata a peso d'oro da un principe di Kabul,
16 8| chiamava appunto delle Chiavi d'Oro.~Per una stretta scala marmorea
17 8| Tolleranza detta delle Chiavi d'Oro le diventa il più bel Castello
18 8| era habitué delle Chiavi d'Oro. Rincasava pentito ed imprecava
19 8| serraglio delle Chiavi d'Oro accedesse in imperfetto
20 8| siffatte pretese alle Chiavi d'Oro. Non l'avesse mai detto!
21 8| le carni delle Chiavi d'Oro.~Si verifica la osservazione
22 8| bordello delle Chiavi d'Oro, come si fece al primo postribolo
23 8| Ritz- Vispi dalle Chiavi d'Oro di Genova alla Casa di tolleranza
24 8| Nerina, che alle Chiavi d'Oro aveva già ritrovata Gibigianna,
25 9| baldacchini broccati e frangiati d'oro. Che magnifico titolo per
26 10| proprietario dei Tre limoni d'oro, essendosi assai arricchito,
|