Capitolo
1 3| Ospedali Militari e collocata superiora di un Laboratorio e Ricreatorio
2 3| Personificazione viva della statua è la superiora Suor Crocifissa. Il suo
3 3| bambine la faceva parere una superiora amorevolissima. Suo gesto
4 3| canonico Giunipero e la superiora Suora Crocifissa, contemplando
5 4| disgradarne quello della superiora suor Crocifissa, aveva organizzato
6 5| del Sant'Oblio, la povera superiora Suor Crocifissa sentì essa
7 5| nome spianò la fronte della Superiora con il ricordo della insigne
8 5| ingenua da indurre anche la superiora a un tono umoristico. Essa
9 5| giuramento del cuore, Madre!~La superiora ebbe uno sbalzo di incertezza
10 5| canoni della Chiesa.~La superiora prese a braccetto, quasi
11 5| intabarrato. ¾ Presto! presto! Superiora. Le suore vogliono fuggire
12 5| patrizio parlamentare con la Superiora e poi entrare con essa in
13 5| baroncino, senza guardare la superiora, che gli stava dietro.~¾
14 5| carabinieri non vengono; ma, o superiora, o superiora! C'è una nuvola
15 5| vengono; ma, o superiora, o superiora! C'è una nuvola di preti
16 5| cavare meglio il verme dalla superiora?~Spirito Losati, che si
17 5| religiosa! ¾ affermò la superiora Suora Crocifissa.~¾ Di quella
18 5| produsse nei suoi responsi la superiora Suora Crocifissa, la quale
19 5| penetrate dagli sguardi della Superiora, le cui pupille dilatate
20 5| contra il Santo Oblio, se la superiora con la sua rigidità intransigente
21 5| Le esigenze morali della superiora, che avrebbe voluto la moralità
22 5| abbattimento.~Invece la superiora cadde svenuta.~Il canonico
23 6| una suonata lunga per la superiora.~La Contessa si allontanò
24 6| specialmente la suonata lunga della superiora da disgradarne la sonata
|