Capitolo
1 1| Svolazzini Sottoprefetto in Piemonte durante il Governo francese,
2 1| sacrestani e gli scherani di Piemonte volevano restaurare la monarchia
3 1| Rollone sempre attaccato al Piemonte volle dare una educazione
4 3| auree ricchezze portate in Piemonte dall'onorevole generale
5 4| Senta, signora! Vi è in Piemonte, nell'onda dolce del caldo
6 5| bigottismo. Nel più bello del Piemonte, che si direbbe inutilmente
7 5| del nostro antico e forte Piemonte, a meno che non lo si voglia
8 5| Figuriamoci, che nello stesso Piemonte da secoli devoto alla Dinastia
9 6| spumeggiante aveva brindato: Viva Piemonte Reale! Abbasso i mariti!~
10 6| converso gli ufficiali di Piemonte Reale Cavalleria pesante,
11 6| voti dell'Ufficialità di Piemonte Reale Cavalleria con la
12 6| barcaccia degli ufficiali di Piemonte Reale, che sporgeva al lato
13 6| oratore dei tenentini di Piemonte Reale: ¾ Mi pare che tu
14 6| barcaccia degli ufficiali di Piemonte Reale, che colle bande rosse
15 6| nonché dalle manovre di Piemonte Reale Cavalleria nella barcaccia,
16 6| attacco più che formidabile di Piemonte Reale Cavalleria alla contessa
17 7| e di ingiustizia contra Piemonte Reale Cavalleria.~Egli applicava
18 7| fiaccona lorenese del 1829 a Piemonte Reale Cavalleria del 1873.
19 7| lodata l'ufficialità di Piemonte Reale Cavalleria...~Ma gli
20 7| lasciatole da un ufficiale di Piemonte Reale Cavalleria; e lesse
21 7| tradita dai baldi ufficiali di Piemonte Reale Cavalleria, si trovò
22 7| prete, ha brindato: «Viva Piemonte Reale! e abbasso i mariti!»
23 7| Viva i Mariti ed abbasso Piemonte Reale!»~La Contessa De Ritz
|