Capitolo
1 2| Almanacco di Gotha... Una donna appartenente a nazione,
2 2| Ottenuta la cittadinanza, la donna sposa legalmente il proprio
3 4| Contessa è un diavolo, anzi una donna da perderci l'anima», gli
4 6| della concupiscenza per una donna, sorridevano fresche le
5 6| stringere la mano alla prima donna o dare un pizzicotto alla
6 6| pittore in una svenia della Donna formidabile vide rifiorire
7 7| semplice buonsenso, che una donna maggiorenne, la quale voglia
8 7| proclamarsi uomo libero con donna libera in terra libera.~
9 7| della Civiltà, o Italia, non donna di provincia, ma bordello!»~
10 8| o restauratori per altra donna. Gli avvisi amorosi nella
11 8| immacolato al pari della donna prima delle iuxtae nuptiae,
12 8| la femmina, divinizza la donna. La capra Amaltea, balia
13 9| voluto uccidere ed uccise una donna, la parte più tenera dell'
14 9| quel medio ceto, in cui la donna è santa, o per lo meno onesta.
15 9| proprietà immobiliare. Ma la donna vi permane castamente onesta.~
16 9| produca il fenomeno di una donna, che ha per unico programma
17 9| di mutare un uomo in una donna.~Di riscontro nell'applicazione
18 10| disposizioni testamentarie: la donna, che lavora, è mezza salvata.~
19 10| Bracco «Nel mondo della donna» questo credo di femminista: «
20 10| Unico scopo di vita nella donna è ottenere ciò che la Società
21 10| agita per emancipare la donna, alla fin dei conti serve
22 10| femminismo artificiale la donna aveva soltanto la condanna
23 10| forca di scimmia come la donna satirizzata da Simonide.
|