Capitolo
1 1| povera paesanotta... Pure sente di essere venuta al mondo
2 4| anacreontica, in cui si sente la barcarola della sua natia
3 4| non la appaga ancora. Essa sente reincarnata in sé Ur- Teufelin
4 4| si rimbarba di verde. E sente poco per volta vuotarsi
5 4| reclusa del Santo Oblio sente il bisogno irrefrenabile
6 5| salvezza per tutti...~Essa sente che il Sant'Oblio è già
7 5| primo bacio peccaminoso, sente tale palpito di rimorso
8 6| certamente riesce superiore e sente una brama più pura, larga
9 7| consumo degli stivali... Lo sente egli... purtroppo. Ma che
10 7| lacrime adirate.~Ora invece sente di toccare perle e non acqua,
11 7| squadra di suo padre; e sente, che sarebbe un mostro orribile
12 8| perdizione.~Dal rullo si sente scendere anche la vettura
13 8| stadii della sua vita, si sente palpare oscenamente dal
14 8| Da quella visione egli si sente ferocemente ingagliardito,
15 9| refrigerio ricostituente; si sente ardere la testa confusa;
16 10| illuminata. Cionondimeno egli si sente come un camminante perseguitato
17 10| la morte. Egli sa, egli sente, egli crede nella sua anima
18 10| Miracolo!... Egli si sente alleggerire la vita terrena...
19 10| afflictorum, ora pro nobis... Egli sente la Regina dei Celi che prega
20 10| Il Commendatore Vispi si sente morire... Oh suprema dolcezza...
21 10| un risveglio, quando si sente che un uomo già celebre
|