Capitolo
1 1| che prese Svembaldo quando vide rilevarsi dall'ombra del
2 1| amorose dei collegiali, quando vide che subito dopo una sparata
3 3| Contessa de Ritz.~Invece essa vide nel sacrifizio la salvezza
4 3| fabbrica a Cossila biellese, vide che di stracci abbominevoli
5 4| Erodiade e Kundry, Kundry, che vide il Redentore in croce e
6 4| Monastero della Visitazione, vide aspettarla in un angolo
7 5| civiltà liberale!~Appena si vide nel suo fabbricato vuoto
8 5| ed essersene liberata, si vide ancora dinnanzi una lunga
9 6| ascensione ideale umana!~Quando vide Nerina, che lo attendeva
10 6| dell'ebrietà banchettante vide nella testa del pesce i
11 6| della Donna formidabile vide rifiorire l'immagine della
12 7| ragricciandosi in un angolo del letto vide l'abisso, a cui lo trascinava
13 7| inginocchiò tramortita, e vide scuramente: Dante credette;
14 7| nelle conquiste amorose.~Vide, come in un baleno, la Contessa
15 8| vendicativa essa dal balconcino vide passare e ripassare Lionello
16 8| Quando essa comparve, e vide il padre suo trasfigurato
17 8| infernale ritratto da Dante essa vide rispecchiato in se stessa
18 9| voler uscire.~Nessuna si vide lasciare la Tribuna del
19 10| affacciò alla veranda e vide sulla banderuola del pinacolo
20 10| professore Spirito Losati già vide celebrarsi il proprio giubileo
|