Capitolo
1 2| di proverbi martelliani Don Francesco De Renzis, quando
2 3| di Rosmini, Cottolengo, Don Bosco ecc.~ ~* * *~ ~Fra
3 3| Crocifissa e il canonico Don Giunio Giunipero, che l'
4 3| Italia libera ed unita, così Don Giunio risolse di volgere
5 3| poiché la beneficenza di Don Bosco aveva fatto di lui
6 5| breve tragitto, un abatino, Don Pizzichini, che pareva un
7 5| ¾ lo affidò il curatino Don Clementino. ¾ Il nostro
8 5| il priore di Passabiago, Don Alessio Lapesandi godeva
9 5| a caricature pretesche.~Don Iginio Lampanti, vivace
10 5| E soprattutto adelante Don Giovanni dott. Bottero,
11 6| aveva commesso a un prete, Don Procopio. Il tirone, di
12 6| spiritosamente del cappellano. Don Ercolino mostrava e sentiva
13 6| rispondeva: ¾ Voglio sposare Don Procopio!~A venticinque
14 6| disonore non avere moglie. Don Ercolino si acconciò e sposò
15 7| dell'antico tenente pensione Don Arrigosti.~Sor Bacciccia
16 7| partenza venne invitato Don Arrigosti però in camera
17 8| sbarbatello, il famigerato teologo Don Gregorio Barsizza, polemista
18 9| Cavalleria errante di un Don Giovanni in gonnella, e
19 9| zingara delle libertine. Come Don Giovanni giocava le donne
20 9| essa giocò gli amanti. Come Don Giovanni si provò a compilare
|