Capitolo
1 1| a Sua domanda il Barone Commendatore Rollone Svolazzini già Prefetto
2 1| loro favoriti.~Il Barone Commendatore Rollone Svolazzini figlio
3 2| guantiera di argento al commendatore Avvocato due viglietti di
4 2| Almanacchi dell'epoca) il commendatore Atanasio Vispi smagrito,
5 3| padre Funari ¾ parlandone al commendatore Itaglia, Ministro dell'Istruzione
6 8| cospicua operanda la parola «commendatore» egli era divenuto un vero
7 8| frequentava più la Camera, e a un commendatore della Corona d'Italia e
8 8| dalla buffa baldanza. Era il commendatore Atanasio Vispi, padre di
9 8| incontra, egli legge: ¾ Commendatore, hai la figlia in un bordello.
10 8| una celata vendetta, il Commendatore la mandò a chiamare.~Quando
11 8| cuori.~Ma nel cuore del commendatore le stelle appaiono e spariscono,
12 8| contrizione?~¾ Sì! padre.~Il commendatore alto, la fronte indietrata,
13 9| lettrici.~Se la pistola del Commendatore Vispi fosse stata carica
14 9| presidente si rivolse al Commendatore della gabbia: ¾ Voi, accusato,
15 9| professionale rifletté, che il commendatore Vispi sarebbe maggiormente
16 9| corporea, così lo accomiata:~¾ Commendatore Vispi, Ella è libero per
17 10| ad orecchiare, mentre il commendatore serrava a chiave l'uscio
18 10| preghi la buona Morte... E il Commendatore Vispi pregò indefesso fino
19 10| miracolo è compiuto...~Il Commendatore Vispi si sente morire...
20 10| esecutore testamentario del fu commendatore. Egli spremette in secreto,
|