Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citazione 1
citazioni 2
cito 1
città 19
cittadella 1
cittadina 3
cittadinanza 9
Frequenza    [«  »]
20 vide
19 carne
19 cento
19 città
19 però
19 rollone
19 stella
Giovanni Faldella
Donna Folgore

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo
1 1| Rollone pensò che nelle città di sua prefettura non si 2 1| egli che è stato nelle città più lontane d'Italia, persino 3 3| Sulla sepoltura di una città, che nei tempi etruschi 4 3| era mandata a servire in città, essendo già superflua la 5 5| buoncuore, vi è in questa città una signora, che dalla sua 6 6| umiliazione.~Come in altre città del bello italo regno, si 7 6| Trentacelle.~Trentacelle era la città, dove Losati aveva compiuto 8 6| corruzione in quella antica città patriarcale.~Davvero Trentacelle 9 6| intorbidano in certe epoche le città di provincia, era governata 10 6| a trasportare i lari in città. Quivi dava delle feste 11 6| in una stalla.~Ritorna in città più formidabile che mai. 12 7| inchinano nelle cento sue città». Da aggiungersi nella confessione 13 7| commenti nella pettegola città di provincia sul cambiamento 14 8| trovavasi al suo posto in una città marinara, a fronteggiare 15 8| ressa spettacolosa della città marinara.~Per converso occorse 16 8| sottrarla dall'ignominia della città natia, egli avrebbe accompagnata 17 9| allor sperai soltanto,~Ma la città che il toro ha per bandiera~ 18 9| dovunque l'avesse condotta, in città o in campagna, sui monti 19 10| pipa al balcone verso la città accanto, leggeva in un libriccino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License