Capitolo
1 2| intervallo, che tra l'anima e il corpo.~¾ Dio! Dio! Perché ci hai
2 2| ci hai data un'anima e un corpo? Perché anime si adergono
3 2| purezza dell'ideale con un corpo inclinato alle pecche e
4 3| fratacchioni ben pasciuti di corpo e di spirito a benedire
5 4| essa si consegnò spirito e corpo a Suor Ermellina, perché
6 5| suo spirito era avvinto al corpo, e anelava sciolto dai terreni
7 6| Dante:~ ~Gli organi del corpo saran forti~A tutto ciò
8 6| della sua anima e del suo corpo aveva bisogno di una nuova
9 7| nel regio esercito e nel corpo dei volontarii.~Se ne impensierì
10 7| fare commercio del proprio corpo, sia assoggettata a certe
11 8| altri del loro antipatico corpo difformavano l'uniforme
12 8| ¾ Capisco! Tutto il mio corpo è tanto bello, che tutti
13 8| due giovani ufficiali del Corpo Reali Equipaggi, che pur
14 8| segnalarsi brillantemente in un corpo di spedizione all'Indostan.
15 9| esempio messi a servizio del corpo elettorale di suo marito...!~
16 9| Vispi, era un luminare nel corpo insegnante di Torino, e
17 9| proposte dei deputati del Corpo legislativo di Francia onorevoli
18 10| al tuo vecchio amico?... Corpo di mille bombe!...~Unica
|