Capitolo
1 3| soprannominate Bimblana e Gibigianna.~Bimblana nata ottava da
2 3| facile contentatura si palesò Gibigianna, che irruppe nel Santo Oblio
3 3| Intanto dessa la bella Gibigianna faceva notevole riscontro
4 3| piemontesi, e dai lombardi gibigianna, così era la biondezza di
5 3| fattoresse lomelline. La piccola Gibigianna sarebbe riuscita una Vespina,
6 3| altresì la piccola innocente Gibigianna. Gli esercenti, anche socialisti,
7 3| princisbecco gli orecchini di Gibigianna.~¾ E questi qui?~¾ Questi
8 3| gli orecchini del nonno a Gibigianna, dei quali padre e madre
9 3| non furono inconsolabili; Gibigianna sì.~La fanciulla, dopo una
10 4| Supa mitonà, Bimblana, Gibigianna, Gilda ecc., le preparate
11 5| di congiura incubatrice. Gibigianna sentiva potentemente la
12 5| mano alla prima saliente Gibigianna, poi coll'aiuto di costei
13 5| dopo averne fatta scendere Gibigianna, e tradusse tutte le ribelli
14 8| le comparve l'iride di Gibigianna, già sua compagna al Santo
15 8| presenza vagola e scherzosa di Gibigianna avviò Nerina agli adattamenti
16 8| lenzuola profumate d'ireos. Gibigianna, che le portò dinnanzi un
17 8| d'Oro aveva già ritrovata Gibigianna, ritrovò Bimblana, la Regina
|