Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ambedue 1
ambiente 2
ambrogio 1
ambrogione 53
ambulante 2
ambulanti 1
amene 1
Frequenza    [«  »]
57 parigi
57 suo
56 sua
53 ambrogione
51 geromino
48 dal
48 nella
Giovanni Faldella
Una serenata ai morti

IntraText - Concordanze

ambrogione

   Parte,  Capitolo
1 0, ost| dottorino si è il signor Ambrogione, detto per antonomasia il 2 0, ost| diventava serio, quando Ambrogione sferrava i suoi lazzi, e 3 0, ost| erano partigiani del forte Ambrogione. Dicevano le vecchie dell' 4 0, ost| forza, l'edera all'olmo.~Ambrogione se ne serviva qualche volta 5 0, ost| generosità e alla potenza di Ambrogione, ed in una sola parte si 6 0, ost| alcune canzoni popolari che Ambrogione aveva raccolte nella sua 7 0, con| buona vena d'accettare con Ambrogione la sfida a chi le dicesse 8 0, con| chi le dicesse più grosse. Ambrogione si presentava maestoso quale 9 0, con| grande meraviglia.~Lo stesso Ambrogione si degnò cavallerescamente 10 0, con| parte di leader del partito.~Ambrogione punto di invidia, per non 11 0, con| un velluto...~‑ Boun!~E Ambrogione senza scomporsi seguitò:~‑ 12 0, con| sulla tavola.~Riscaldato, Ambrogione continuò dicendo: ‑ Ciò 13 0, con| continuò imperturbato Ambrogione. ‑ Perché quei guerrieri 14 0, con| nel caffè di Moka rispose Ambrogione. ‑ È un fatto storico... 15 0, con| Lo stesso paese ‑ abboccò Ambrogione ‑ dove c'era quella ragazza 16 0, con| rimasero veramente spaventate.~Ambrogione, offeso dai volti increduli, 17 0, con| stento a credere.~Allora Ambrogione per rimunerarlo:~‑ Ghita, 18 0, con| Conciliatore di Baltesanadisse Ambrogione, riafferrando il mazzo lui; ‑ 19 0, con| degnamente la frottola di Ambrogione, in modo che tutti l'applaudirono 20 0, ser| di Siviglia o Salamanca.~Ambrogione guardò il suo ganimede con 21 0, ser| osservazione con un inchino.~Ma Ambrogione non gliene lasciò il tempo.~‑ 22 0, ser| del Tosti: Vorrei morir!~Ambrogione si degnò di lasciarlo cantare, 23 0, ser| organista cogli strumenti.~Ambrogione, scelto a coadiutore il 24 0, ser| opposizioni dell'ostessa, Ambrogione costrinse il medico a suonarlo. 25 0, ser| avrà finito di comandare Ambrogionedisse l'organista pro 26 0, ser| Ma io ho seteconchiuse Ambrogione: ‑ Ghita porta dei peperoni, 27 0, ser| Andiamo! ‑ concesse Ambrogione ‑ ma si portino con noi 28 0, ser| dei tetti e dei balconi.~Ambrogione si fermò a pensare, inorecchito 29 0, ser| permise di dirgli: ‑ Signor Ambrogione, sarà meglio andare a casa...~‑ 30 0, ser| Ho sete! ‑ ricominciò Ambrogione... E faceva stappare delle 31 0, ser| morti. Passò per la testa di Ambrogione più chiara una torbida idea.~ 32 0, ser| martellare la spinetta... Ambrogione allargava e rinchiudeva 33 0, ser| andiamo in barca ‑ sentenziò Ambrogione, come un lucido dirizzone 34 0, ser| Vigliacchi! ‑ borbottò Ambrogione... ‑ Ma, tanto d'avanzato!... 35 0, ser| giunsero in riva alla Borghera, Ambrogione sventrò come un bombardone 36 0, ser| l'organista rifiutossi.~Ambrogione lo scosse e ordinò ai bipedi 37 0, ser| scintillamenti ossei.~Ambrogione si mise a ridere, e si contentò 38 0, ser| armonie a fior d'acqua.~Ambrogione spicciativo, brutale nei 39 0, ser| I nostri vecchi...~Ma Ambrogione minacciò: ‑ Vi dico che 40 0, ser| evitare la maggior pazzia di Ambrogione, e gli propose: ‑ Se andassimo 41 0, ser| la chiave del campanile. Ambrogione si caricò sulle spalle la 42 0, ser| gli sputi dal campanile.~Ambrogione guardò fieramente nel cortile 43 0, ser| non lo avevano seguito.~Ambrogione guardò in giù, e vide ch' 44 0, ser| velluto ombroso sulla testa di Ambrogione.~‑ Alt! ‑ disse egli con 45 0, ser| collo, pur di non seguire Ambrogione nella sacrilega impresa.~ 46 0, ser| gli aumentò il terrore.~Ambrogione se lo cacciava dinanzi a 47 0, ser| albero colla testa penzoloni.~Ambrogione vincendo la ripugnanza di 48 0, ser| traccheggiando in tutta la persona.~Ambrogione ne fu disarmato, colpito 49 0, ser| sopra un invisibile leggio.~Ambrogione e il bel Rolando continuarono 50 0, ser| di straziare un accordo.~Ambrogione tranquillossi.~‑ Bravo! 51 0, ser| dovette penare per guarire Ambrogione, molto più che non abbia 52 0, ser| notificazione fattagli dal Parroco: «Ambrogione, siete irregolare! Siete 53 0, ser| musica e di morti, al povero Ambrogione si imbrusca e si intenebra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License