Parte, Capitolo
1 0, ost| banda egli prediligeva l'organista Protaso e il bel Rolando,
2 0, ost| accompagnare appunto dal vecchio organista che conosceva abbastanza
3 0, ost| sigari d'Avana da 24 soldi.~L'organista Protaso, un vecchio sbarbato,
4 0, ost| erano state accettate dall'organista alcune canzoni popolari
5 0, con| Uh! ‑ urlarono tutti.~L'organista, come fosse pagato per dargli
6 0, con| passaggio delle bombe.~L'organista arrischiò:~‑ Io non stento
7 0, ser| fisarmonica.~Il vecchio organista curvò la testa, che rassomigliava
8 0, ser| Profittando dell'assenza dell'organista il dottore aveva fatto provare
9 0, ser| Non ritardò a ritornare l'organista cogli strumenti.~Ambrogione,
10 0, ser| riluttando con le grida.~L'organista per ristabilire l'ordine,
11 0, ser| comandare Ambrogione ‑ disse l'organista pro bono pacis e per proprio
12 0, ser| mantice della fisarmonica, l'organista inviperiva sul violino,
13 0, ser| noi.~‑ È vero! ‑ approvò l'organista, tremolando fra la paura
14 0, ser| accettare l'invito.~Ma l'organista rifiutossi.~Ambrogione lo
15 0, ser| gettatelo nell'acqua.~L'organista s'inginocchiò sul ghiareto.~
16 0, ser| ridere, e si contentò che l'organista rimanesse a terra, purché
17 0, ser| suonare.~Dalla sponda l'organista la accompagnava raspando
18 0, ser| gli rispose di sì.~Anzi l'organista, assunto un coraggio apostolico,
19 0, ser| la biscia all'incanto. L'organista non vedeva più splendere
20 0, ser| qui.~‑ Pigliala subito.~L'organista, tosto levato un mattone
21 0, ser| innanzi il bel Rolando e l'organista cogli strumenti, salì poderosamente
22 0, ser| Finita la prima suonata, l'organista si accorse che gli altri
23 0, ser| Andiamo al cimitero.~L'organista, scendendo per le scale,
24 0, ser| fu fuori del paese, all'organista si piegarono le gambe. Camminava
25 0, ser| dall'albero:~‑ Troio!~L'organista si difese col sonare il
26 0, ser| anelito da Mongibello.~ ~L'organista venne immediatamente licenziato
|