Parte, Capitolo
1 0, ost| l'organista Protaso e il bel Rolando, che formavano con
2 0, ost| Ganimede di quel Giove.~Il bel Rolando era stato definito
3 0, ost| orlata di refe rosso. Era un bel vizioso. Persino la nominata
4 0, ost| tempo, lo si attribuiva al bel Rolando e si attribuivano
5 0, ost| lucrosa, cui attendesse il bel Rolando nel suo ozio geniale.
6 0, con| sballone e si riposò sul bel Rolando che aveva staccata
7 0, con| passare sulla fronte del bel Rolando, ma la si sentiva
8 0, con| degradazione.~Trrr... um.~Il bel Rolando, con una strappata
9 0, ser| provare qualche accordo al bel Rolando, e lo incamminò
10 0, ser| vetri. Ciò nondimeno il bel Rolando, deposta la chitarra,
11 0, ser| Firenze, cavallo di parata del bel Rolando ‑ Smuova i fieuj
12 0, ser| an dio di Brofferio.~Il bel Rolando uscì a dire:~‑ C'
13 0, ser| qua dentro ‑ esclamò il bel Rolando.~ ~Rosina vieni
14 0, ser| Raggiuntolo dall'altra parte, il bel Rolando si permise di dirgli: ‑
15 0, ser| testa. Trasse in disparte il bel Rolando, gli pose in mano
16 0, ser| Come? Grazie!...~Il bel Rolando si sentì livido
17 0, ser| inviperiva sul violino, il bel Rolando faceva vibrare mestamente
18 0, ser| e cacciandosi innanzi il bel Rolando e l'organista cogli
19 0, ser| e vi... schiaccio...~Il bel Rolando andava di per sé
20 0, ser| leggio.~Ambrogione e il bel Rolando continuarono il
21 0, ser| gratta la chitarra... ~Il bel Rolando con la mano tronca,
22 0, ser| Caronti.~Stavolta anche il bel Rolando fu proprio costretto
23 app, riv| in là del segno, come il bel racconto di Roberto Sacchetti;
24 app, let| mortuario, che campeggiava nel bel mezzo di quella bottega
|