Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veri 2
verificano 1
verifichi 1
verità 65
veritatis 1
vero 9
versetto 1
Frequenza    [«  »]
71 concilio
66 preghiera
65 ad
65 verità
62 ecumenismo
61 hanno
61 questa
Ioannes Paulus PP. II
Ut unum sint

IntraText - Concordanze

verità

   Capitolo,  N.
1 Intro, 1 | professare insieme la stessa verità sulla Croce.1 La Croce! 2 Intro, 2 | amore, dal coraggio della verità e dalla volontà sincera 3 Intro, 2 | pacato e limpido sguardo di verità, vivificato dalla misericordia 4 Intro, 3 | Beatitudini. Consapevole che la verità non si impone se non "in 5 Intro, 3 | non "in forza della stessa verità, la quale penetra nelle 6 Intro, 3 | esercita nel servizio della verità e della carità.~Io stesso 7 1, 10| elementi di santificazione e di verità, che, quali doni propri 8 1, 10| pienezza di grazia e di verità che è stata affidata alla 9 1, 11| elementi di santificazione e di verità presenti nelle altre Comunità 10 1, 12| elementi di santificazione e verità" che, in modo diversificato, 11 1, 12| questo è una esigenza di verità.~ ~ 12 1, 14| la piena comunione nella verità e nella carità.~ 13 1, 18| essenziali, di adattare la verità ai gusti di un'epoca, di 14 1, 18| contraddizione con Dio che è Verità. Nel Corpo di Cristo, il 15 1, 18| Cristo, il quale è "via, verità e vita" (Gv 14,6), chi potrebbe 16 1, 18| riconciliazione attuata a prezzo della verità? La Dichiarazione conciliare 17 1, 18| dignità umana la ricerca della verità, "specialmente in ciò che 18 1, 18| insieme" che tradisse la verità sarebbe dunque in opposizione 19 1, 18| comunione e con l'esigenza di verità che alberga nel più profondo 20 1, 19| decide della comunione nella verità è il significato della verità. 21 1, 19| verità è il significato della verità. L'espressione della verità 22 1, 19| verità. L'espressione della verità può essere multiforme. E 23 1, 26| permette sempre di ritrovare la verità evangelica delle parole " 24 1, 26| di Dio e, al contempo, la verità sull'umanità propria di 25 1, 26| unione dei figli di Dio nella verità e nella carità"48.~La stessa 26 1, 28| posizione si ricollega alla verità cristiana sull'uomo espressa 27 1, 28| di ciascuna di esse.~Tale verità sul dialogo, tanto profondamente 28 1, 29| rispecchiano con equità e verità la condizione dei fratelli 29 1, 29| interlocutore, di unità nella verità. Per realizzare tutto questo, 30 1, 30| gratitudine verso lo Spirito di verità, che il Concilio Vaticano 31 1, 32| sulla libertà religiosa, "la verità va cercata in modo rispondente 32 1, 32| vicendevolmente nella ricerca della verità, gli uni espongono agli 33 1, 32| espongono agli altri la verità che hanno scoperta o che 34 1, 32| di avere scoperta; e alla verità conosciuta si deve aderire 35 1, 33| una comune ricerca della verità, in particolare sulla Chiesa. 36 1, 33| sulla Chiesa. Infatti, la verità forma le coscienze ed orienta 37 1, 34| inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se riconosciamo 38 1, 36| procedere con amore della verità, con carità e umiltà"61. ~ 39 1, 36| umiltà"61. ~L'amore della verità è la dimensione più profonda 40 1, 36| interlocutore, umiltà verso la verità che si scopre e che potrebbe 41 1, 36| nell'accettazione della verità tutta intera, alla quale 42 1, 37| ordine o "gerarchia" nelle verità della dottrina cattolica, 43 1, 38| riguarda la formulazione delle verità rivelate, la Dichiarazione 44 1, 38| Ecclesiæ afferma: "Sebbene le verità che la Chiesa con le sue 45 1, 38| tuttavia che quelle stesse verità del sacro Magistero siano 46 1, 38| furono adatte a comunicare la verità rivelata, e che restano 47 1, 38| insondabile ricchezza della verità. Anche in questo contesto, 48 1, 38| autentico è una grazia di verità.~ ~ 49 1, 39| umiltà e amore verso la verità. Il confronto in questa 50 2, 41| rendere grazie allo Spirito di verità promesso da Cristo Signore 51 2, 53| non soltanto confermare la verità storica sul cristianesimo 52 2, 57| loro. In armonia con la verità storica, esso non esita 53 2, 60| comunione è il dialogo della verità, nutrito e sostenuto dal 54 2, 64| d'interpretazione della verità rivelata"110.~ ~ 55 2, 70| dell'illuminazione sulla verità da accogliere tutta intera.~ 56 3, 78| aiuto nella ricerca della verità è una forma suprema della 57 3, 79| tutte le esigenze della verità rivelata non significa mettere 58 3, 79| solido133. L'esigenza della verità deve andare fino in fondo. 59 3, 82| potenza riconciliatrice della verità che è Cristo, si trova la 60 3, 83| fondo all'esperienza di verità per la piena comunione?~ ~ 61 3, 84| delle nostre comunità è in verità cementata saldamente nella 62 3, 94| Testimoniando così della verità, egli serve l'unità.~ ~ 63 3, 97| bisogno? Presiedere nella verità e nell'amore affinché la 64 3, 98| in contraddizione con la Verità che essi hanno la missione 65 3, 98| sincera e disinteressata della verità. Sì, la sorte dell'evangelizzazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License