Capitolo, N.
1 Intro, 2 | memoria storica. Con la grazia dello Spirito Santo, i discepoli
2 Intro, 4 | dipenda totalmente dalla grazia e dalla preghiera del Signore: "
3 1, 7 | persegue il disegno della sua grazia verso di noi peccatori,
4 1, 7 | stati toccati da questa grazia, e anche tra i nostri fratelli
5 1, 7 | sorto, per impulso della grazia dello Spirito Santo, un
6 1, 9 | manifestazione in loro della grazia per mezzo della quale Dio
7 1, 9 | significa volere la comunione di grazia che corrisponde al disegno
8 1, 10 | dalla stessa pienezza di grazia e di verità che è stata
9 1, 11 | funzione del suo disegno di grazia. Anche "le porte degli inferi
10 1, 11 | unicamente agli "altri". Per grazia di Dio, non è stato però
11 1, 13 | realmente la vita della grazia e si devono dire atte ad
12 1, 13 | di salvezza e dei doni di grazia che fanno la Chiesa, si
13 1, 21 | efficace per impetrare la grazia dell'unità", "una genuina
14 1, 26 | dallo Spirito divino la grazia della sincera abnegazione,
15 1, 38 | ecumenismo autentico è una grazia di verità.~ ~
16 2, 41 | pienezza di Cristo riceviamo "grazia su grazia" (Gv 1,16). Riconoscere
17 2, 41 | Cristo riceviamo "grazia su grazia" (Gv 1,16). Riconoscere
18 2, 48 | straordinariamente ricco di grazia. Il Concilio Vaticano II
19 2, 48 | dimenticare che quanto dalla grazia dello Spirito Santo viene
20 2, 56 | Chiesa abbondanti frutti di grazia e di crescita. Ma purtroppo
21 2, 56 | Occorre compiere con la grazia di Dio un grande sforzo
22 2, 68 | Cristo ed è aiutata dalla grazia del Battesimo e dall'ascolto
23 3, 84 | consideriamo l'apice della vita di grazia, la martyria fino alla morte,
24 3, 84 | prova della potenza della grazia, essi non sono tuttavia
25 3, 84 | una esistenza fedele alla grazia, sono nella comunione di
26 3, 84 | Spirito sa effondere la sua grazia in sentieri diversi da quelli
27 3, 85 | comunicazione della ricchezza della grazia che è destinata ad abbellire
28 3, 85 | abbellire la koinonia. La grazia di Dio sarà con tutti coloro
29 3, 91 | proviene totalmente dalla grazia; è come se il Maestro si
30 3, 91 | sulla infinita potenza della grazia (cfr. Mt 16,17; 2Cor 12,
31 3, 92 | Signore: "Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti
32 3, 92 | e infonde la forza della grazia laddove il discepolo conosce
33 4, 100| in questa nostra epoca di grazia ecumenica, mi è sembrato
34 4, 102| domanda allo Spirito la grazia di rafforzare la sua propria
35 4, 102| matura consapevolezza, la grazia di predisporci, tutti, a
36 4, 103| pace sarà con voi [...]. La grazia del Signore Gesù Cristo,
|