Capitolo, N.
1 Intro, 4 | partecipino a questa preghiera i fedeli della Chiesa cattolica e
2 1, 8 | Concilio esorta tutti i fedeli cattolici perché, riconoscendo
3 1, 9 | comunione gerarchica10. I fedeli sono uno perché, nello Spirito,
4 1, 10 | della piena comunione, i fedeli cattolici si sentono profondamente
5 1, 10 | tra gli altri cristiani. I fedeli cattolici affrontano la
6 1, 17 | garanzia per il suo avvenire. I fedeli della Chiesa cattolica non
7 1, 19 | riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i Pastori, e tocca ognuno
8 1, 20 | esorta: "Si ricordino tutti i fedeli che tanto meglio promuoveranno,
9 1, 27 | esigenza, ho voluto proporre ai fedeli della Chiesa cattolica un
10 1, 34 | pastori non meno che dei fedeli. Anche dopo i tanti peccati
11 1, 36 | teologi cattolici, restando fedeli alla dottrina della Chiesa,
12 2, 54 | Euntes in mundum86 diretta ai fedeli della Chiesa cattolica nella
13 2, 58 | utili alla vita concreta dei fedeli e alla promozione dello
14 2, 58 | Pastori istruiscano con cura i fedeli affinché essi conoscano
15 3, 80 | si estende dai Vescovi ai fedeli laici, i quali hanno tutti
16 3, 82 | interpelli in profondità i fedeli cattolici. Lo Spirito li
17 3, 82 | chiedersi se sono state fedeli al suo disegno sulla Chiesa.~ ~
18 3, 97 | uniti in Cristo e tutti i fedeli trovino la conferma della
19 3, 98 | noi dobbiamo offrire ai fedeli di Cristo l'immagine non
20 4, 100| ai Vescovi, al clero e ai fedeli della Chiesa cattolica per
21 4, 101| Pastore della Chiesa. Tutti i fedeli, però, sono invitati dallo
22 4, 101| riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i pastori, e tocca ognuno
23 4, 103| testimonianza, e dico a voi, fedeli della Chiesa cattolica,
|