Capitolo, N.
1 Intro, 1 | concludendo la meditazione della Via Crucis, guidata dalle parole
2 Intro, 1(1)| Cfr. Discorso dopo la Via Crucis del Venerdì Santo (
3 Intro, 2 | indotto a progredire lungo la via difficile, ma tanto ricca
4 Intro, 3 | irreversibile a percorrere la via della ricerca ecumenica,
5 1 | La via ecumenica: via della Chiesa~ ~
6 1 | La via ecumenica: via della Chiesa~ ~
7 1, 15 | alla realizzazione della via ecumenica verso l'unità,
8 1, 18 | Corpo di Cristo, il quale è "via, verità e vita" (Gv 14,6),
9 1, 21 | spirituale"42.~Si avanza sulla via che conduce alla conversione
10 1, 22 | originaria unità.~Sulla via ecumenica verso l'unità,
11 1, 23 | noi stiamo percorrendo la via verso la piena unità, quell'
12 1, 37 | cristiana. Così si preparerà la via, nella quale, per mezzo
13 1, 40 | scuola di ecumenismo, è una via dinamica verso l'unità.
14 1, 40 | altri, e come si appiani la via verso l'unità dei cristiani"68.~
15 2, 52 | preghiera additavano la via da seguire per il riavvicinamento
16 2, 63 | mostra, infatti, che la via percorsa è giusta e che
17 2, 71 | testimoniano il progresso sulla via della ricerca dell'unità.
18 2, 75 | altri e come si appiani la via verso l'unità dei cristiani"128.~ ~
19 3 | III - Quanta est nobis via?~ ~
20 3, 98 | tra tutti i cristiani come via e strumento di evangelizzazione.
21 3, 99 | Spirito Santo guidarci sulla via della riconciliazione, affinché
22 4, 100 | cattolica per indicare la via da seguire verso la celebrazione
|