Capitolo, N.
1 1, 7 | alla Chiesa di Dio una e visibile, che sia veramente universale
2 1, 10 | fuori del suo organismo visibile si trovino parecchi elementi
3 1, 24 | parte "alla mèta dell'unità visibile in un'unica fede ed in un'
4 3, 77 | ristabilimento della piena unità visibile di tutti i battezzati.~In
5 3, 78 | deve ora passare all'unità visibile necessaria e sufficiente,
6 3, 78 | Questo cammino verso l'unità visibile necessaria e sufficiente,
7 3, 84 | conversione" verso l'unità piena e visibile appare allora sotto una
8 3, 84 | della comunione piena e visibile, Dio farà per esse ciò che
9 3, 84 | egli vuole: alla koinonia visibile che è al tempo stesso lode
10 3, 87 | verso la comunione piena e visibile, mèta sospirata del cammino
11 3, 88 | costituito quale "perpetuo e visibile principio e fondamento dell'
12 3, 88 | Vescovo di Roma, il segno visibile e il garante dell'unità,
13 3, 94 | sono in comunione piena e visibile, perché tutti i Pastori
14 3, 95 | che la comunione piena e visibile di tutte le comunità, nelle
15 3, 97 | della comunione piena e visibile. Bisogna, infatti, che la
16 3, 97 | abbia la sua espressione visibile in un ministero nel quale
17 3, 99 | cristiani verso l'unità piena e visibile. Si tratta di uno degli
18 4, 100| per la comunione piena e visibile.~ ~
|