Capitolo, N.
1 Intro, 2 | annuncio del Vangelo della salvezza mediante la Croce di Gesù,
2 1, 10| carenze, nel mistero della salvezza non sono affatto prive di
3 1, 10| esse come di strumenti di salvezza, la cui efficacia deriva
4 1, 13| ingresso nella comunione della salvezza"18.~Si tratta di testi ecumenici
5 1, 13| alla pienezza dei mezzi di salvezza e dei doni di grazia che
6 1, 23| ascoltava il messaggio di salvezza e che vi trovava un ostacolo
7 1, 35| autentico "dialogo della salvezza"60. Il dialogo non può svolgersi
8 2, 48| ecumenico, come vero dialogo di salvezza, non mancherà di stimolare
9 2, 58| urgono la necessità della salvezza e il bene spirituale delle
10 2, 58| cristiani i mezzi della salvezza e la testimonianza della
11 2, 66| insegnato e compiuto per la salvezza degli uomini, specialmente
12 2, 66| incorporazione nell'istituzione della salvezza, come lo stesso Cristo ha
13 3, 84| ingresso nella comunione della salvezza. Quando si parla di un patrimonio
14 3, 84| istituzioni, i riti, i mezzi di salvezza, le tradizioni che tutte
15 3, 84| servizio al suo disegno di salvezza.~ ~
16 3, 86| plenitudo) degli strumenti di salvezza143. La piena unità si realizzerà
17 3, 86| alla pienezza dei mezzi di salvezza che Cristo ha affidato alla
18 3, 99| l'ardore del Vangelo, la salvezza dell'umanità, in nessun
|