Capitolo, N.
1 Intro, 3 | sua identità e sulla sua missione nella storia. La Chiesa
2 Intro, 4 | a Pietro questa speciale missione nella Chiesa e gli ha raccomandato
3 Intro, 4 | Concilio Vaticano II, la missione del Vescovo di Roma si rivolge
4 1, 15 | cui Gesù inaugura la sua missione, indicano l'elemento essenziale
5 1, 23 | rendesse testimonianza alla sua missione ed il mondo potesse credere
6 1, 23 | ecumenica" è a servizio della missione cristiana e della sua credibilità.
7 2, 43 | elementi costitutivi della missione cristiana: ricordare alla
8 2, 50 | al compimento della sua missione.~Il Concilio Ecumenico Vaticano
9 3, 91 | Matteo delinea e precisa la missione pastorale di Pietro nella
10 3, 91 | nell'intento di delineare la missione di Pietro, insiste sul fatto
11 3, 92 | esperienza cristiana.~Erede della missione di Pietro, nella Chiesa
12 3, 94 | pecore ascoltano"151. La missione del Vescovo di Roma nel
13 3, 94 | sacramentale e liturgica, sulla missione, sulla disciplina e sulla
14 3, 95 | separa questa funzione dalla missione affidata all'insieme dei
15 3, 95 | all'essenziale della sua missione, si apra ad una situazione
16 3, 98 | Verità che essi hanno la missione di diffondere, e dunque
17 4, 101| Cristo160. Ciò fa parte della missione episcopale ed è un obbligo
|