100-civil | clero-fonda | forma-opero | opini-scolp | scong-zelo
Capitolo, N.
1 | 100
2 2, 62(105) | giugno 1979): AAS 71 (1979), 1000-1001.~
3 2, 62(105) | 1979): AAS 71 (1979), 1000-1001.~
4 | 101
5 | 102
6 | 103
7 1, 16(27) | marzo 1993): AAS 85 (1993), 1039-1119.~
8 2, 42(69) | 1993), 5: AAS 85 (1993), 1040.~
9 2, 52 | novecento anni prima, nel 1054, erano diventate simbolo
10 2, 42(70) | Ibid., 94, l.c., 1078.~
11 3, 98(156) | 205-209: AAS 85 (1993), 1112-1114.~
12 3, 98(156) | 209: AAS 85 (1993), 1112-1114.~
13 1, 16(27) | 1993): AAS 85 (1993), 1039-1119.~
14 3, 90(150) | 1985), 3: AAS 77 (1985), 1150.~
15 3, 87(145) | 4: AAS 77 (1985), 1151-1152.~
16 3, 79(132) | 1985), 6: AAS 77 (1985), 1153.~
17 1, 14(19) | Evangelia 19, 1: PL 76, 1154 citato in Conc. Ecum. Vat.
18 3, 84(138) | 1993), 93: AAS 85 (1993), 1207.~
19 | 123
20 | 125
21 | 128
22 | 129
23 | 131
24 | 132
25 | 135
26 | 138
27 2, 42(71) | 1391-1447, e precisamente 1398-1408.~
28 2, 42(71) | 1447, e precisamente 1398-1408.~
29 | 153
30 | 166
31 | 168
32 3, 88(147) | Insegnamenti VII, 1 (1984), 1686.~
33 2, 62(106) | Insegnamenti VII, 1 (1984), 1902-1906.~
34 2, 62(106) | Insegnamenti VII, 1 (1984), 1902-1906.~
35 1, 27(50) | Dorgali (Sardegna) il 17 marzo 1914. A 21 anni entra nel Monastero
36 2, 65 | Contemporaneamente, e già nel gennaio del 1920, il Patriarcato ecumenico
37 1, 27(50) | unità dei cristiani, nel 1936, in occasione dell'Ottavario
38 1, 27(50) | Gabriella muore il 23 aprile 1939.~
39 2, 59(98) | d'information 68 (1988), 195.~
40 3, 98(156) | Evangelii nuntiandi (8 dicembre 1975), 77: AAS 68 (1976), 69;
41 3, 98(156) | dicembre 1975), 77: AAS 68 (1976), 69; cfr. Conc. Ecum. Vat.
42 2, 72 | Germania, nel novembre del 1980 e nell'aprile-maggio del
43 1, 9 | Figlio suo Gesù Cristo" (1Gv 1,3). Dunque, per la Chiesa
44 Intro, 1(1) | Crucis del Venerdì Santo (1° aprile 1994), 3: AAS 87 (
45 3, 98(156) | Œcuménisme (25 marzo 1993), 205-209: AAS 85 (1993), 1112-
46 3, 98(156) | Œcuménisme (25 marzo 1993), 205-209: AAS 85 (1993), 1112-1114.~
47 3, 78(129) | Assembly, WCC, Geneva 1991, pp. 235-258) e che è stata riaffermata
48 3, 89(148) | 166, WCC, Geneva 1994, p. 243.~
49 2, 59(97) | dicembre 1987): AAS 80 (1988), 253.~
50 3, 78(129) | WCC, Geneva 1991, pp. 235-258) e che è stata riaffermata
51 2, 43(73) | 1979), 11: AAS 71 (1979), 277-278.~
52 2, 43(73) | 11: AAS 71 (1979), 277-278.~
53 2, 52(84) | Roma-Istanbul 1971, pp. 280-281.~
54 2, 52(84) | Roma-Istanbul 1971, pp. 280-281.~
55 4, 102(162)| Dominica oratione, 23: CSEL 3, 284-285.~
56 4, 102(162)| oratione, 23: CSEL 3, 284-285.~
57 2, 62(103) | maggio 1973): AAS 65 (1973), 299-301.~
58 2, 62(103) | 1973): AAS 65 (1973), 299-301.~
59 3, 94(152) | Cristo Pastor æternus: DS 3074.~
60 2, 44(75) | concordato (1968): Ench. Œcum. 1, 319-331, riveduto ed aggiornato
61 | 33
62 2, 44(75) | 1968): Ench. Œcum. 1, 319-331, riveduto ed aggiornato
63 | 34
64 2, 57(89) | Roma-Istanbul 1971, pp. 388-391.~
65 3, 87(144) | cfr. Istina 36 (1991), 389-391.~
66 | 39
67 | 40
68 1, 37(63) | 1973), 4: AAS 65 (1973), 402.~
69 1, 38(64) | 1973), 5: AAS 65 (1973), 403.~
70 | 43
71 1, 17(30) | 1960), 9: AAS 52 (1960), 436 e confermato dai successivi
72 | 44
73 | 45
74 | 47
75 | 48
76 | 49
77 3, 89(149) | Rapporto 1981: Ench. Œcum. 1, 529-547; la Commissione Mista
78 | 53
79 3, 89(149) | 1981: Ench. Œcum. 1, 529-547; la Commissione Mista Nazionale
80 | 55
81 2, 43(72) | 1987), 32: AAS 80 (1988), 556.~
82 3, 94(151) | Sermo XLVI, 30: CCL 41, 557.~
83 | 57
84 | 58
85 3, 84(139) | agosto 1969): AAS 61 (1969), 590-591.~
86 3, 84(139) | 1969): AAS 61 (1969), 590-591.~
87 | 60
88 1, 28(52) | Cfr. AAS 56 (1964), 609-659.~
89 3, 99(158) | Roma-Istanbul 1971, pp. 610-611.~
90 3, 99(158) | Roma-Istanbul 1971, pp. 610-611.~
91 1, 17(30) | 7, 2, I: AAS 54 (1962), 614; cfr. Paolo VI, Cost. ap.
92 | 62
93 | 64
94 1, 35(60) | 1964), III: AAS 56 (1964), 642.~
95 1, 28(52) | Cfr. AAS 56 (1964), 609-659.~
96 | 66
97 1, 19(38) | Commonitorium primum, 23: PL 50, 667-668.~
98 1, 19(38) | Commonitorium primum, 23: PL 50, 667-668.~
99 | 67
100 2, 71(124) | agosto 1978): AAS 70 (1978), 695-696.~
101 2, 71(124) | 1978): AAS 70 (1978), 695-696.~
102 3, 89(149) | marzo 1981): Ench. Œcum. 1, 703-742; il problema si delinea,
103 3, 95(155) | 1987), 3: AAS 80 (1988), 714.~
104 | 72
105 | 73
106 3, 89(149) | 1981): Ench. Œcum. 1, 703-742; il problema si delinea,
107 | 75
108 | 78
109 1, 17(29) | ottobre 1962): AAS 54 (1962), 793.~
110 1, 19(35) | Ibid., 13, l.c., 794.~
111 | 81
112 2, 62(104) | ottobre 1971): AAS 63 (1971), 814-815.~
113 2, 62(104) | 1971): AAS 63 (1971), 814-815.~
114 | 82
115 | 83
116 1, 5(4) | 1992), 4: AAS 85 (1993), 840.~
117 | 86
118 | 89
119 1, 17(30) | 135-138: AAS 80 (1988), 895-896.~
120 1, 17(30) | 138: AAS 80 (1988), 895-896.~
121 | 90
122 1, 31(55) | Chiese Orientali, can. 902-904.~
123 3, 83(137) | ottobre 1964): AAS 56 (1964), 906.~
124 | 91
125 1, 17(30) | 92-94: AAS 59 (1967), 918-919. Questo Dicastero è
126 1, 17(30) | 92-94: AAS 59 (1967), 918-919. Questo Dicastero è attualmente
127 1, 24(46) | 1982), 5: AAS 74 (1982), 922.~
128 | 95
129 | 96
130 | 97
131 1, 19(37) | 1986), 12: AAS 79 (1987), 977.~
132 | 98
133 | 99
134 2, 54(86) | 1988): AAS 80 (1988), 988 -997.~
135 1, 26 | Mt 23,9), quel Padre, Abbà, che Cristo stesso interpella,
136 2, 65 | imperativo che impone di abbandonare le divisioni per ricercare
137 2, 45 | livello ecumenico76 , hanno abbandonato la consuetudine di celebrare
138 3, 95 | manifestarsi sotto una luce abbastanza diversa. Ma [...] è per
139 1, 5 | la Lettera agli Efesini, "abbattendo il muro di separazione, [...]
140 Intro, 2 | con l'aiuto di Dio, per abbattere muri di divisione e di diffidenza,
141 1, 6 | mezzo del Figlio, Dio ha abbattuto i muri della divisione?
142 1, 27(50) | l'azione apostolica dell'Abbé Paul Couturier, della necessità
143 3, 85 | grazia che è destinata ad abbellire la koinonia. La grazia di
144 | abbiate
145 2, 56 | di dare alla sua Chiesa abbondanti frutti di grazia e di crescita.
146 1, 7 | ad effondere con maggiore abbondanza nei cristiani tra loro separati
147 2, 73 | nelle singole Chiese locali abbondino le iniziative e le azioni
148 1, 9 | e nella quale egli vuole abbracciare tutti, non è un accessorio,
149 1, 14 | preparava "sin dal tempo di Abele il Giusto"19. Essa è già
150 2, 59 | costituiscono la base che abilita i cattolici e gli ortodossi
151 3, 95 | virtù della fedeltà di Dio abita il suo Spirito, è il desiderio
152 1, 19(37) | Discorso agli abitanti autoctoni (29 novembre 1986),
153 1, 38 | si discostano da quelle abituali alla comunità alla quale
154 1, 19 | non ho esitato a dire agli aborigeni d'Australia: "Non dovete
155 | Accanto
156 3, 93 | cuori all'unità, facendoli accedere alla sua propria comunione.~ ~
157 2, 65 | divergenze", pur importanti sopra accennate, non escludono quindi reciproche
158 1, 25 | pubbliche e private. Ho già accennato alla presenza del Patriarca
159 1, 19 | di Dio fosse "resa così accessibile secondo le forme espressive,
160 1, 9 | abbracciare tutti, non è un accessorio, ma sta al centro stesso
161 1, 12 | Cristo; anzi riconoscono e accettano nelle proprie Chiese e Comunità
162 1, 19 | Gesù vi chiama ad accettare le sue parole e i suoi valori
163 2, 72 | grato perché essi mi hanno accettato di buon grado, sia i responsabili
164 1, 36 | comunione dovrà realizzarsi nell'accettazione della verità tutta intera,
165 2, 46 | condizioni per tale reciproca accoglienza sono stabilite in norme
166 2, 52 | 1987 ho avuto la gioia di accoglierlo a Roma, con affetto sincero
167 1, 23 | trovava un ostacolo all'accoglimento dell'annuncio evangelico.
168 3, 79 | contrario significa evitargli di accomodarsi in soluzioni apparenti,
169 2, 56 | dovrebbe incessantemente accompagnarci in questo cammino.~ ~
170 2, 70 | quella dell'altro, è stata accompagnata e sostenuta dalla preghiera
171 Intro, 1 | nostri fratelli e sorelle, accomunati nell'offerta generosa della
172 4, 100 | Cristo, espressa con tanto accorato vigore nella preghiera che,
173 1, 5 | legni prima distinti, poi accostati l'uno all'altro, esprimeva
174 2, 50 | unità della Chiesa, anzi ne accresce il decoro e contribuisce
175 1, 20 | e facile azione potranno accrescere la mutua fraternità"41.~ ~
176 1, 16 | di tempo, osservate meno accuratamente, siano in tempo opportuno
177 3, 80 | occorre pertanto un ampio ed accurato processo critico che li
178 2, 63 | constatare che tale importante acquisizione è sicuramente frutto della
179 1, 35 | Il dialogo ecumenico acquista in questo documento un carattere
180 1, 32 | con questo dialogo tutti acquistano una conoscenza più vera
181 2, 56 | altri" (Gal 6,2). Come si adatta a noi e come è attuale l'
182 1, 18 | delle parole essenziali, di adattare la verità ai gusti di un'
183 2, 57 | talvolta percepiti in modo più adatto e posti in miglior luce
184 2, 52 | incontri nella preghiera additavano la via da seguire per il
185 1, 16 | veramente esse esprimano in modo adeguato tutto ciò che lo Spirito
186 1, 34 | possibile in quanto il dialogo adempie anche e contemporaneamente
187 Intro, 4 | manifesta pienamente come, per adempiere questo speciale ministero
188 3, 91 | Cristo già citata, alla quale aderirà la prima tradizione nell'
189 3, 87 | il dialogo ecumenico si adopera a suscitare un fraterno
190 2, 42 | delle parti in causa si adoperano in genere per far prevalere
191 1, 19 | questo stesso motivo, si adoperassero a tradurre le nozioni della
192 1, 17 | la Chiesa si era allora adoperata a fare per scrutarsi alla
193 2, 54 | espressione che ho più volte adoperato trova il suo motivo più
194 2, 61 | Spirito Santo; tutte erano adunate per celebrare l'Eucaristia,
195 3, 94(152) | Chiesa di Cristo Pastor æternus: DS 3074.~
196 2, 66 | risurrezione [...]; essi affermano la divina autorità dei libri
197 3, 99 | 99. Quando affermo che per me, Vescovo di Roma,
198 3, 77 | conseguenza una crescita affettiva ed effettiva di comunione,
199 1, 26 | speranza si uniscono in Cristo, affidandogli il futuro della loro unità
200 2, 53 | nazioni del continente europeo affidano il loro avvenire.~ ~
201 3, 91 | compito che si appresta ad affidargli nella sua Chiesa e fosse
202 3, 94 | Chiese particolari loro affidate si realizza l'una, sancta,
203 1, 31 | Chiesa; si è di conseguenza affinata la "tecnica" per dialogare,
204 2, 64 | cattolica da una speciale affinità e stretta relazione, dato
205 2, 42 | sommovimenti politici violenti, affiori in situazioni concrete una
206 1, 10 | cristiani. I fedeli cattolici affrontano la problematica ecumenica
207 2, 69 | di dialogo sono stati già affrontati, o lo saranno a breve scadenza.
208 1, 24 | 1989), nelle Americhe o in Africa, o quella presso la sede
209 1, 9 | la profondità della sua agape.~Infatti, questa unità data
210 1, 17 | Concilio, rifiutò di separare aggiornamento e apertura ecumenica29.
211 2, 44(75) | 1, 319-331, riveduto ed aggiornato nel Documento Directives
212 2, 50 | Dio è edificata e cresce", aggiungendo, di conseguenza, che tali
213 2, 52 | Costantinopoli. Sembra importante aggiungere, a questo proposito, che
214 Intro, 2 | insufficiente conoscenza reciproca aggravano tale situazione. Per questo
215 2, 42 | situazioni concrete una certa aggressività, oppure uno spirito di rivalsa,
216 4, 100 | dubbio che lo Spirito Santo agisca in quest'opera e che stia
217 1, 15 | percezione che lo Spirito agisce nelle altre Comunità cristiane,
218 1, 12 | diversificato, si trovano ed agiscono oltre le frontiere visibili
219 2, 43 | cristiani, che un tempo agivano in modo indipendente, sono
220 3, 94 | quale tutti sono uno", sant'Agostino esorta: "Che tutti i pastori
221 1, 32 | con cui, allo scopo di aiutarsi vicendevolmente nella ricerca
222 2, 68 | dalla fede in Cristo ed è aiutata dalla grazia del Battesimo
223 1, 38 | Comunità cristiane sono aiutate a scoprire l'insondabile
224 3, 81 | intero processo è seguito ed aiutato dai Vescovi e dalla Santa
225 1, 29 | Soltanto così il dialogo aiuterà a superare la divisione
226 2, 56 | ricchezze di mutui doni ed aiuti. Occorre compiere con la
227 3, 78 | le Comunità cristiane si aiutino a vicenda affinché in esse
228 2, 54 | i monti Urali e fino all'Alaska.~In questa prospettiva,
229 4, 102 | dello Spirito Santo"162.~All'alba del nuovo millennio, come
230 1, 18 | l'esigenza di verità che alberga nel più profondo di ogni
231 1, 20 | essere come il frutto di un albero che, sano e rigoglioso,
232 2, 62(103) | Santità Shenouda III, Papa di Alessandria e Patriarca della sede di
233 2, 42 | battesimale - che lo Spirito alimenta malgrado le rotture storiche
234 2, 68 | cristiana di questi fratelli è alimentata dalla fede in Cristo ed
235 2, 56 | il progressivo reciproco allontanamento tra le Chiese d'Occidente
236 4, 102 | speranza nello Spirito, che sa allontanare da noi gli spettri del passato
237 | allorché
238 | almeno
239 1, 17 | lui il gesto concreto e altamente significativo che ha "relegato
240 2, 57 | deposito della fede da ogni alterazione. Ora, dopo un lungo periodo
241 1, 19 | pregiudizio razziale, come da ogni alterigia nazionalistica"36. Nello
242 2, 57 | evangelizzazione, che è il servizio più alto che il cristiano possa offrire
243 | altrettanti
244 | altrimenti
245 2, 65 | sospinti anche dalle stesse amare esperienze della divisione.~ ~
246 3, 92 | discepolo conosce il gusto amaro della sua debolezza e della
247 2, 57 | per cui le Chiese locali amavano designarsi quali Chiese
248 2, 73 | parrocchiali, come pure dei diversi ambienti e movimenti ecclesiali.~ ~
249 2, 72 | queste divisioni, e per l'America del Nord. In questo contesto,
250 1, 24 | 1-10 giugno 1989), nelle Americhe o in Africa, o quella presso
251 3, 91 | Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro? [...]
252 1, 21 | e tra le Comunità. Se ci amiamo, noi tendiamo ad approfondire
253 2, 46 | determinati casi particolari, amministrare i sacramenti dell'Eucaristia,
254 2, 74 | sociale e culturale offre ampi spazi di collaborazione
255 1, 32 | Comunioni conseguono una più ampia collaborazione in qualsiasi
256 2, 42 | Chiesa cattolica"69. Tale ampliamento del lessico traduce una
257 3, 80 | processo critico che li analizzi e ne verifichi con rigore
258 3, 78(129) | pervenuto ad una visione analoga, che la VII Assemblea del
259 1, 31 | Chiese orientali cattoliche. Analoghe ed opportune strutture operano
260 2, 72 | ottobre 1991.~Ho incontrato analoghi sentimenti anche oltre oceano,
261 3, 89(148) | God's glory, 31, 2, Faith and Order Paper n. 166, WCC,
262 1, 35 | può svolgersi seguendo un andamento esclusivamente orizzontale,
263 2, 51 | di fraternità, che sono andate sviluppandosi per mezzo
264 2, 52 | solenne celebrazione di sant'Andrea.~ ~
265 4, 102 | quell'inquietudine che è anelito verso l'unità, e perciò
266 3, 89(149) | il Rapporto finale della Anglican-Roman Catholic International Commission -
267 1, 24 | Primate della Comunione anglicana nella cattedrale di Canterbury,
268 1, 17 | importanti sotto una duplice angolatura: essi mostrano i notevoli
269 1, 38 | realtà, ma da due diverse angolazioni. Bisogna oggi trovare la
270 Intro, 2 | i discepoli del Signore, animati dall'amore, dal coraggio
271 2, 58 | il bene spirituale delle anime. Perciò la Chiesa cattolica,
272 1, 16 | esempio in occasione dell'anniversario del Battesimo della Rus'25,
273 4, 101 | Codici di Diritto Canonico annoverano tra le responsabilità del
274 1, 23 | esperienza negativa di quanti, annunciando l'unico Vangelo, si richiamavano
275 2, 59 | il nome del Signore sia annunciato e glorificato.~ ~
276 1, 29 | passare da una posizione di antagonismo e di conflitto ad un livello
277 2, 57 | monachesimo sia stato nell'antichità - e, a varie riprese, anche
278 1, 5 | inseparabile di unità""4.~Già nell'Antico Testamento, riferendosi
279 Intro, 1 | La Croce! La corrente anticristiana si propone di mortificarne
280 3, 84 | tutti noi consideriamo l'apice della vita di grazia, la
281 2, 60 | organizzarsi e svolgere il loro apostolato, così come l'effettivo coinvolgimento
282 2, 42 | importanti dei miei viaggi apostolici nelle varie parti del mondo,
283 2, 60 | alla piena cattolicità ed apostolicità della Chiesa"100. Certamente
284 3, 79 | accomodarsi in soluzioni apparenti, che non perverrebbero a
285 2, 60 | Anche in questo contesto è apparso chiaramente che il metodo
286 2, 42 | consapevolezza della comune appartenenza a Cristo si approfondisce.
287 Intro, 1 | II ha riproposto con così appassionato impegno, risuona con sempre
288 1, 20 | è soltanto una qualche "appendice", che s'aggiunge all'attività
289 2, 74 | principio si verificano applicandole alla vita concreta. Il Decreto
290 3, 87 | del quale le Comunità si applicano a darsi scambievolmente
291 1, 16 | Unità dei Cristiani, le ha applicate al campo pastorale27.~ ~
292 2, 68 | del Vangelo e alle loro applicazioni.~ ~
293 Intro, 4 | dei suoi successori trova appoggio sulla preghiera stessa del
294 3, 91 | prepararlo al compito che si appresta ad affidargli nella sua
295 2 | Apprezzare i beni presenti tra gli
296 3, 97 | tempeste e possa un giorno approdare alla sua riva.~ ~
297 2, 42 | appartenenza a Cristo si approfondisce. L'ho potuto constatare
298 1, 17 | ricerca che va proseguita ed approfondita.~La crescente comunione
299 1, 17(30) | documenti: Motu proprio Appropinquante Concilio (6 agosto 1962),
300 Intro, 1 | dei credenti, specie all'approssimarsi dell'Anno Duemila che sarà
301 1, 16 | ecumenismo, pubblicato con la mia approvazione dal Pontificio Consiglio
302 3, 94 | tutti i Pastori consiste appunto nel "vegliare" (episkopein)
303 1, 38 | appartiene, conviene senz'altro appurare se le parole non sottintendano
304 3, 95 | essenziale della sua missione, si apra ad una situazione nuova.
305 2, 72 | novembre del 1980 e nell'aprile-maggio del 1987; la visita nel
306 3, 89(149) | International Commission - ARCIC I (settembre 1981): Ench.
307 1, 25 | celebrazione dei Vespri, con gli Arcivescovi luterani, primati di Svezia
308 3, 95(155) | presenza di Demetrio I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca
309 2, 46 | cattolica, ma che desiderano ardentemente riceverli, li domandano
310 3, 99 | Cristo e desidera, con l'ardore del Vangelo, la salvezza
311 3, 82 | a buon fine il lungo ed arduo pellegrinaggio ecumenico.
312 3, 96 | instaurare con me e su questo argomento un dialogo fraterno, paziente,
313 3, 87 | tale dinamismo di mutuo arricchimento deve essere preso seriamente
314 1, 15 | Dio" (mirabilia Dei) si è arricchita di nuovi spazi nei quali
315 3, 83 | radicale e assoluto da poter arrivare fino all'effusione del sangue.
316 1, 17(30) | bonus (28 giugno 1988), V, art. 135-138: AAS 80 (1988),
317 1, 21 | ignorato l'esigenza. L'amore è artefice di comunione tra le persone
318 2, 74 | cristiano nelle scienze e nelle arti. Essi si ritrovano sempre
319 2, 47 | 47. Il dialogo non si articola esclusivamente attorno alla
320 1, 18 | epoca, di cancellare certi articoli del Credo con il falso pretesto
321 4, 104 | 25 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore, dell'anno 1995,
322 3, 83 | spirituale in cui ogni comunità ascolta l'appello ad un superamento
323 3, 95 | delle Comunità cristiane e ascoltando la domanda che mi è rivolta
324 3, 94 | ogni eresia, che le pecore ascoltano"151. La missione del Vescovo
325 3, 96 | paziente, nel quale potremmo ascoltarci al di là di sterili polemiche,
326 1, 7 | gruppi, nei quali hanno ascoltato il Vangelo e che i singoli
327 1, 23 | non poteva sfuggire a chi ascoltava il messaggio di salvezza
328 2, 67 | è significata la vita e aspettano la sua venuta gloriosa"121.~ ~
329 1, 7 | anche se in modo diverso, aspirano alla Chiesa di Dio una e
330 3, 89 | cristiana"148. Dopo secoli di aspre polemiche, le altre Chiese
331 3, 85 | dei santi, si impegnano ad assecondarne le esigenze. E noi, come
332 1, 19 | dunque "imporre ai popoli assegnati alla loro predicazione neppure
333 3, 90 | anche 2,37; 5,29). Il posto assegnato a Pietro è fondato sulle
334 2, 45(77) | esempio, durante le ultime assemblee del Consiglio Ecumenico
335 3, 78(129) | Official report, Seventh Assembly, WCC, Geneva 1991, pp. 235-
336 1, 32 | deve aderire fermamente con assenso personale"57. ~Il dialogo
337 3, 94 | il Vescovo di Roma deve assicurare la comunione di tutte le
338 1, 22 | sempre più spesso e più assiduamente davanti a Cristo nella preghiera,
339 2, 62 | cristologica con il Patriarca assiro dell'Oriente, Sua Santità
340 2, 76 | e polemici.~Nel 1986, ad Assisi, durante la Giornata Mondiale
341 3, 80 | È lo stesso Spirito che assiste il Magistero e suscita il
342 3, 81 | atteggiamento di fede, sarà assistito dallo Spirito Santo. Perché
343 2, 53 | Benedetto patrono d'Europa. Associare i due Fratelli di Tessalonica
344 1, 36 | personale va inseparabilmente associato lo spirito di carità e di
345 3, 82 | di penitenza e di fiducia assoluta nella potenza riconciliatrice
346 1, 36 | di Cristo. Va pertanto ed assolutamente evitata ogni forma di riduzionismo
347 3, 83 | Padre suo tanto radicale e assoluto da poter arrivare fino all'
348 1, 8 | decisione della Chiesa di assumere il compito ecumenico a favore
349 1, 28 | Ecclesiam suam52, è stata assunta anche dalla dottrina e dalla
350 Intro, 2 | possono sminuire il peso delle ataviche incomprensioni che essi
351 1, 13 | grazia e si devono dire atte ad aprire l'ingresso nella
352 1, 36 | revisioni di affermazioni e di atteggiamenti.~Per quanto riguarda lo
353 1, 23 | insieme, in tale luogo, attenda ancora il suo perfetto compimento,
354 Intro, 3 | di quell'appuntamento che attende la Chiesa alle soglie del
355 3, 87 | legittimamente, desiderano e si attendono da noi, conoscendo il loro
356 Intro, 3 | che insegna come leggere attentamente i "segni dei tempi". Le
357 2, 42 | sostituire oggi vocaboli più attenti ad evocare la profondità
358 3, 85 | esitare a convertirci alle attese del Padre? Egli è con noi.~ ~
359 1, 31 | diocesi. Tali iniziative attestano il coinvolgimento concreto
360 1, 14 | Secondo la grande Tradizione attestata dai Padri d'Oriente e d'
361 1, 21 | dello Spirito Santo -, per attingervi la forza di suscitare la
362 Intro, 3 | del dono della santità, l'attira e la conforma alla Sua passione
363 2, 74 | dialogo, ma anche per un'attiva collaborazione: la "fede
364 1, 18 | religiosa Dignitatis humanæ attribuisce alla dignità umana la ricerca
365 1, 11 | responsabilità non può essere attribuita unicamente agli "altri".
366 4, 100 | che l'Assise conciliare ha attribuito all'opera di ricomposizione
367 1, 9 | Né essa equivale ad un attributo secondario della comunità
368 2, 61 | comprende da qui tutta l'attualità del dialogo, sostenuto dalla
369 1, 5 | annunciare e testimoniare, attualizzare ed espandere il mistero
370 1, 19 | allora chiedere: chi deve attuarlo? Il Concilio risponde chiaramente
371 1, 18 | legittima una riconciliazione attuata a prezzo della verità? La
372 2, 69 | Concilio Vaticano II sono stati attuati e si è progressivamente
373 2, 57 | della piena comunione, è all'attuazione di questa realtà che dobbiamo
374 2, 42 | delle norme sull'ecumenismo auspica un reciproco e ufficiale
375 2, 57 | 57. Come auspicava Papa Paolo VI, il nostro
376 2, 69 | 69. Gli auspici e l'invito del Concilio
377 1, 19 | a dire agli aborigeni d'Australia: "Non dovete essere un popolo
378 3, 93 | petrino nulla perda della sua autenticità e trasparenza.~La Chiesa
379 1, 28 | cammino da percorrere verso l'autocompimento dell'uomo, del singolo individuo
380 1, 19(37) | Discorso agli abitanti autoctoni (29 novembre 1986), 12:
381 1, 21 | ecumenismo spirituale"42.~Si avanza sulla via che conduce alla
382 | avendo
383 | avendola
384 | avente
385 | avete
386 | avrebbe
387 3, 80 | patrimonio comune. Perché ciò avvenga e si rafforzino così i legami
388 2, 72 | importante il fatto stesso che avvengono con regolarità questi incontri
389 2, 52 | denso di impegno ecumenico, avvenne negli ultimi giorni del
390 2, 71 | delle Chiese a Ginevra, avvenuta il 10 giugno 1969, ed incontrando
391 2, 54 | che tale evento salvifico, avvenuto lungo le sponde del Dniepr,
392 2, 72 | negli Stati Uniti dove si avverte una grande apertura ecumenica.
393 3, 94 | interessi. Egli ha il dovere di avvertire, mettere in guardia, dichiarare
394 4, 100 | nel momento in cui Egli s'avvia verso il dramma salvifico
395 1, 29 | è condizione previa per avviarlo. Occorre passare da una
396 1, 29 | superare la divisione e potrà avvicinare all'unità.~ ~
397 1, 34 | qualcuno ha peccato, abbiamo un avvocato presso il Padre: Gesù Cristo
398 2, 54(86) | cfr. anche Lett. Magnum Baptismi donum (14 febbraio 1988):
399 3, 97 | e nell'amore affinché la barca - il bel simbolo che il
400 2, 62 | ci unisca nonostante le barriere storiche, politiche, sociali
401 Intro, 1 | parole del venerato fratello Bartolomeo, Patriarca ecumenico di
402 2, 59 | Eucaristia. Con spirito positivo, basandoci su quanto abbiamo in comune,
403 3, 87 | seriamente in considerazione. Basato sulla comunione che già
404 2, 60 | ortodossi. Essa ha posto le basi dottrinali per una positiva
405 2, 42 | ecumenica e costituisce una basilare affermazione ecclesiologica.~
406 1, 30 | realizzate le condizioni basilari della partecipazione della
407 3, 92 | labbra del Signore: "Ti basta la mia grazia; la mia potenza
408 1, 24 | greco. Poche parole non bastano a descrivere i tratti specifici
409 3, 77 | di comunione, non possono bastare alla coscienza dei cristiani
410 2, 42 | comunione - legata al carattere battesimale - che lo Spirito alimenta
411 2, 42 | ufficiale riconoscimento dei Battesimi70. Ciò che va ben al di
412 2, 70 | specialisti, si estende ad ogni battezzato. Tutti, indipendentemente
413 1, 27 | Unità, che ho proclamato beata il 25 gennaio 198350. Suor
414 2, 62(104) | Pontefice Paolo VI e di Sua Beatitudine Mar Ignazio Jacoub III,
415 Intro, 3 | la legge evangelica delle Beatitudini. Consapevole che la verità
416 3, 91 | di Pietro nella Chiesa: "Beato te, Simone figlio di Giona,
417 3, 97 | amore affinché la barca - il bel simbolo che il Consiglio
418 | benché
419 2, 72 | celebrante. Con amore, io li ho benedetti. Lo stesso gesto, tanto
420 2, 52 | ortodosso di Gerusalemme, Benedictos. In seguito, Papa Paolo
421 2, 72 | hanno voluto ricevere la benedizione del celebrante. Con amore,
422 1, 40 | strumento di evangelizzazione a beneficio degli uni e degli altri.~ ~
423 2, 43 | questa causa, perché la benevolenza di Dio possa trionfare.~
424 | bensì
425 2, 44(75) | dans la traduction de la Bible (16 novembre 1987), Tipografia
426 2, 44(75) | Esecutivo delle Società Bibliche Unite, Principi per la collaborazione
427 3, 93 | colpevolezze e dei suoi biechi propositi che, malgrado
428 2, 69 | avviato il dialogo teologico bilaterale con le varie Chiese e Comunità
429 4, 100 | preparazione alla scadenza bimillenaria non potrà che esprimersi
430 2, 54 | soprattutto alla dualità Bisanzio-Roma; dal Battesimo della Rus'
431 1, 17(30) | Paolo II, Cost. ap. Pastor bonus (28 giugno 1988), V, art.
432 2, 42 | vengono prestati, si offrono borse di studio per la formazione
433 2, 76 | Balcani e in particolare nella Bosnia-Erzegovina, che ho presieduto il 23
434 1, 34 | peccato, facciamo di lui un bugiardo e la sua parola non è in
435 2, 56 | richiede tutta la nostra buona volontà, la preghiera umile
436 1, 17(30) | Concilio (6 agosto 1962), c. III, a. 7, 2, I: AAS 54 (
437 2, 74 | nostro tempo: la fame, le calamità, l'ingiustizia sociale.~ ~
438 2, 62 | dei concili di Efeso e di Calcedonia. Tutte queste Chiese hanno
439 2, 43 | china che condurrebbe a calpestare i diritti umani. È chiaro,
440 2, 42 | dimostra l'infondatezza delle calunnie di cui sono vittime certi
441 2, 72 | sentimenti anche oltre oceano, in Canada, nel settembre del 1984;
442 1, 18 | ai gusti di un'epoca, di cancellare certi articoli del Credo
443 2, 52 | Chiese ortodosse in comunione canonica con la sede di Costantinopoli.
444 2, 42 | malgrado le rotture storiche e canoniche. Si parla degli "altri cristiani",
445 3, 84 | dividono l'umanità. Come cantano le liturgie, "incoronando
446 2, 42 | e delle sorelle. D'altro canto, persino all'espressione
447 Intro, 2 | dalla misericordia divina, capace di liberare gli spiriti
448 3, 98 | persone mature nella fede, capaci di ritrovarsi insieme al
449 3, 94 | sul popolo - come fanno i capi delle nazioni e i grandi (
450 1, 38 | coinvolte ad interrogarsi, capirsi, spiegarsi reciprocamente,
451 1, 31 | presenta con chiarezza le caratteristiche"56. Tuttavia giova ad ogni
452 2, 55 | rilievo un ulteriore aspetto caratteristico, grazie al quale tutte le
453 1, 15 | elemento essenziale che deve caratterizzare ogni nuovo inizio: la fondamentale
454 1, 23 | piena unità, quell'unità che caratterizzava la Chiesa apostolica ai
455 4, 102 | preghiera dovrebbe sempre farsi carico di quell'inquietudine che
456 3, 81 | offrire in adempimento al loro carisma nella Chiesa. È chiaro,
457 3, 91 | figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno
458 2, 72 | ecumenico a Columbia, in South Carolina l'11 settembre 1987. È per
459 2, 61 | la certezza di essere a casa propria in qualsiasi Chiesa,
460 2, 72 | apertura ecumenica. È il caso, per fare un esempio, dell'
461 1, 36 | contemporaneamente presenti sia le categorie mentali che l'esperienza
462 3, 94 | Vaticano I - dichiarare ex cathedra che una dottrina appartiene
463 3, 89(149) | finale della Anglican-Roman Catholic International Commission -
464 3, 94 | realizza l'una, sancta, catholica et apostolica Ecclesia.
465 2, 60 | tradizioni, appartiene alla piena cattolicità ed apostolicità della Chiesa"100.
466 1, 30 | dialogo dell'episcopato cattolico del mondo intero e, in particolare,
467 3, 89(149) | Mista Nazionale Congiunta Cattolico-Luterana, Documento Il ministero
468 3, 94(151) | Sermo XLVI, 30: CCL 41, 557.~
469 3, 91 | Cristo risorto appaia a Cefa e quindi ai Dodici (cfr.
470 1, 24 | unità dei cristiani, che si celebra nel mese di gennaio, o intorno
471 2, 57 | vissuta durante secoli, celebrando insieme i Concili ecumenici,
472 1, 12 | hanno anche l'Episcopato, celebrano la sacra Eucaristia e coltivano
473 2, 49 | comune. Ciò è servito a cementare ulteriormente il loro impegno
474 3, 84 | nostre comunità è in verità cementata saldamente nella piena comunione
475 2, 52 | cui abbiamo appena fatto cenno ha preso avvio grazie alla
476 2, 60(99) | nuova situazione dell'Europa centrale e orientale (31 maggio 1991),
477 2, 54 | sia stato uno degli eventi centrali per l'evangelizzazione del
478 2, 66 | dialogo.~Il Decreto conciliare cerca poi di "mettere in risalto
479 3, 95 | Chiese, affinché possiamo cercare, evidentemente insieme,
480 1, 32 | religiosa, "la verità va cercata in modo rispondente alla
481 2, 54 | celebrazioni giubilari ed hanno cercato di sottolineare come il
482 | certe
483 Intro, 3 | rinnovamento evangelico, essa non cessa dunque di fare penitenza.
484 2, 56 | millennio, il Signore non ha cessato di dare alla sua Chiesa
485 3, 82(136) | Cf. Conc. Ecum. Vat. II, Decr.
486 2, 52 | della funzione che esse sono chiamate a svolgere nel cammino verso
487 2, 63 | hanno reso dunque possibili chiarimenti essenziali, tanto da permetterci
488 3, 94 | condizioni ben precise, chiarite dal Concilio Vaticano I -
489 3, 91 | contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto
490 Intro, 4 | servire i fratelli. Di cuore chiedo che partecipino a questa
491 2, 43 | cittadini perché non seguano la china che condurrebbe a calpestare
492 3, 99 | umanità, in nessun modo può chiudersi all'appello dello Spirito
493 | chiunque
494 2, 45 | altra parte, paragonando i cicli delle letture liturgiche
495 4, 102 | parole con le quali san Cipriano commenta il Padre Nostro,
496 3, 89(149) | Per non citare che alcuni esempi: il Rapporto
497 3, 91 | nella parola di Cristo già citata, alla quale aderirà la prima
498 2, 76 | ricondotto pellegrino nella città di san Francesco il 9 e
499 2, 43 | guardia le autorità e i cittadini perché non seguano la china
500 2, 42 | interviene presso le autorità civili per la difesa di altri cristiani
501 1, 19 | espressive, proprie di ciascuna civiltà"34. Compresero di non poter
|