Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ut unum sint

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100-civil | clero-fonda | forma-opero | opini-scolp | scong-zelo

     Capitolo,  N.
1003 1, 21 | quando non si prega in senso formale per l'unità dei cristiani, 1004 2, 45 | istituti di teologia dove si formano i futuri ministri, lo studio 1005 2, 55 | Oriente e in Occidente si formavano dunque in riferimento a 1006 2, 50 | della separazione, e si formino un equo giudizio su tutte 1007 1, 38 | Bisogna oggi trovare la formula che, cogliendo la realtà 1008 2, 53 | continente europeo, ma anche fornire un importante tema a quel 1009 1, 17 | dialoghi bilaterali hanno già fornito alle Comunità cristiane 1010 1, 12 | mezzo di doni e grazie, e ha fortificati alcuni di loro fino allo 1011 3, 84 | della vittoria di Dio sulle forze del male che dividono l' 1012 Intro, 4 | consapevolezza della mia umana fragilità. Infatti, se Cristo stesso 1013 Intro, 2 | ereditato dal passato, dei fraintendimenti e dei pregiudizi degli uni 1014 3, 85 | vita dei santi. Malgrado la frammentazione, che è un male da cui dobbiamo 1015 1, 22 | cristiani segnata da molteplici frammentazioni sembra ricomporsi, tendendo 1016 2, 76 | pellegrino nella città di san Francesco il 9 e 10 gennaio 1993 e 1017 1, 16 | appello.~Dialogando con franchezza, le Comunità si aiutano 1018 1, 26 | fondamentale dimensione di fratellanza in Cristo, che è morto per 1019 3, 79 | non significa mettere un freno al movimento ecumenico132. 1020 1, 12 | trovano ed agiscono oltre le frontiere visibili della Chiesa cattolica: " 1021 | fu 1022 1, 27 | cristiani. Ecco, questo è il fulcro di ogni preghiera: l'offerta 1023 2, 58 | sacramenti e nelle altre funzioni e cose sacre"94.~Tale orientamento 1024 | furono 1025 2, 45 | teologia dove si formano i futuri ministri, lo studio della 1026 2, 72 | Unito (Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno del 1027 3, 88 | il segno visibile e il garante dell'unità, costituisce 1028 1, 17 | essa è anche una essenziale garanzia per il suo avvenire. I fedeli 1029 4, 102 | insistenza per noi, con gemiti inesprimibili" (Rm 8,26), 1030 2, 42 | in causa si adoperano in genere per far prevalere la "Legge 1031 Intro, 1 | accomunati nell'offerta generosa della loro vita per il Regno 1032 1, 37 | che esiste un ordine o "gerarchia" nelle verità della dottrina 1033 1, 9 | sacramenti e della comunione gerarchica10. I fedeli sono uno perché, 1034 2, 72 | condotto a due riprese in Germania, nel novembre del 1980 e 1035 2, 45 | paramenti, luce, incenso, gestualità). Inoltre, negli istituti 1036 3, 97 | rispetto dell'autorità di Giacomo, capo della Chiesa di Gerusalemme. 1037 3, 91 | Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il 1038 1, 24 | eucaristica nella chiesa di San Giorgio, al Patriarcato ecumenico ( 1039 2, 52 | ecumenico, avvenne negli ultimi giorni del Concilio, il 7 dicembre 1040 1, 31 | caratteristiche"56. Tuttavia giova ad ogni fedele conoscere 1041 Intro, 2 | invitati dalla forza sempre giovane del Vangelo a riconoscere 1042 1, 23 | radunarci nel Cenacolo del Giovedì Santo, sebbene la nostra 1043 2, 74 | coltivare l'educazione della gioventù, per render più umane le 1044 2, 54 | parte alle celebrazioni giubilari ed hanno cercato di sottolineare 1045 1, 29 | sforzi per eliminare parole, giudizi e opere che non rispecchiano 1046 2, 72 | concordato il desiderio di giungere al momento in cui noi, cattolici 1047 2, 57 | spirituale e dell'ordine giuridico"90. ~Sono parte di questo " 1048 1, 13 | Comunità, esso dichiara: "Giustificati nel Battesimo dalla fede, 1049 1, 28 | ha in sé una dimensione globale, esistenziale. Esso coinvolge 1050 2, 55 | e non poche di queste si gloriano d'essere state fondate dagli 1051 2, 57 | monachesimo. Ivi infatti fin dai gloriosi tempi dei santi Padri fiorì 1052 3, 84 | nella comunione di Cristo glorioso. Questi santi vengono da 1053 3, 89(148) | Confessing the one faith to God's glory, 31, 2, Faith and Order 1054 3, 89(148) | Confessing the one faith to God's glory, 31, 2, Faith and 1055 1, 10 | nella Chiesa cattolica, governata dal successore di Pietro 1056 4, 102 | ispirate alla pace e Dio le gradirà. Il sacrificio più grande 1057 2, 55 | configurazione di modello. "È cosa gradita per il sacro Concilio [...] 1058 2, 72 | Papa. Sono profondamente grato perché essi mi hanno accettato 1059 1, 24 | in modo differenziato, gravavano su ciascuno di essi, tutti 1060 3, 98 | diffondere, e dunque essa ferisce gravemente la loro testimonianza. L' 1061 1, 11 | malgrado le crisi spesso gravi che l'hanno scossa, le carenze 1062 2, 64 | ecclesiali, che o in quel gravissimo sconvolgimento incominciato 1063 3, 82 | 82. Si comprende come la gravità dell'impegno ecumenico interpelli 1064 1, 24 | secondo il testo originale greco. Poche parole non bastano 1065 3, 96 | lasciandoci trafiggere dal suo grido "siano anch'essi una cosa 1066 1, 27(50) | nel Monastero Trappista di Grottaferrata. Venuta a conoscenza, attraverso 1067 3, 93 | ad un mondo ripiegato nel groviglio delle sue colpevolezze e 1068 1, 23 | comunione di preghiera induce a guardare con occhi nuovi la Chiesa 1069 1, 16 | le Comunità si aiutano a guardarsi insieme alla luce della 1070 1, 20 | Giovanni XXIII e così egli guardava all'unità di tutti i cristiani. 1071 3, 85 | un male da cui dobbiamo guarire, si è dunque realizzata 1072 2, 76 | tipo di violenza, dalle guerre all'ingiustizia sociale.~ 1073 3, 99 | Possa lo Spirito Santo guidarci sulla via della riconciliazione, 1074 3, 94 | 20,25; Mc 10,42) -, ma di guidarlo perché possa dirigersi verso 1075 2, 65 | gli orientamenti che hanno guidato in Occidente lo sviluppo 1076 1, 18 | di adattare la verità ai gusti di un'epoca, di cancellare 1077 3, 92 | il discepolo conosce il gusto amaro della sua debolezza 1078 1, 14(19) | Cfr. S. Gregorio Magno, Homiliæ in Evangelia 19, 1: PL 76, 1079 3, 79 | Vergine Maria, Madre di Dio e icona della Chiesa, Madre spirituale 1080 2, 45 | segni liturgici (immagini, icone, paramenti, luce, incenso, 1081 1, 18 | 18. Riprendendo un'idea che lo stesso Papa Giovanni 1082 1, 28 | soltanto uno scambio di idee. In qualche modo esso è 1083 1, 36 | riapparirebbero in altri tempi, con identica configurazione o sotto altre 1084 1, 38 | parole non sottintendano un identico contenuto, come è stato, 1085 Intro, 3 | profondamente sulla sua identità e sulla sua missione nella 1086 1, 22 | Cristo. Egli "è lo stesso ieri, oggi e sempre!" (Eb 13, 1087 1, 11 | Decreto sull'ecumenismo non ignora la "colpa di uomini di entrambe 1088 1, 17 | Chiesa cattolica non possono ignorare che lo slancio ecumenico 1089 1, 21 | coloro che ne hanno sempre ignorato l'esigenza. L'amore è artefice 1090 1, 15 | esperienza delle ricchezze illimitate della comunione dei santi, 1091 Intro, 3 | che continua a vivere, la illuminano ancor più profondamente 1092 1, 8 | della coscienza cristiana illuminata dalla fede e guidata dalla 1093 2, 70 | preghiera è la fonte dell'illuminazione sulla verità da accogliere 1094 3, 95 | ci doni la sua luce, ed illumini tutti i pastori e i teologi 1095 3, 94 | quali tale funzione sarebbe illusoria, il Vescovo di Roma deve 1096 1, 38 | 38. Nel dialogo ci si imbatte inevitabilmente nel problema 1097 1, 11 | in cui quotidianamente si imbattono i suoi membri. La Chiesa 1098 3, 98 | offrire ai fedeli di Cristo l'immagine non di uomini divisi da 1099 2, 45 | liturgia e ai segni liturgici (immagini, icone, paramenti, luce, 1100 3, 96 | 96. Compito immane, che non possiamo rifiutare 1101 3, 89 | diventata oggetto di studio, immediato o in prospettiva, e significativo 1102 2, 41 | tanto vasto. Ciò è già un immenso dono che Dio ha concesso 1103 1, 6 | Battesimo noi siamo stati "immersi" nella morte del Signore, 1104 1, 19 | messaggio evangelico nel suo immutabile significato38.~"Questo rinnovamento 1105 2, 43 | comune dei cristiani ha più impatto di una voce isolata.~I responsabili 1106 1, 23 | Purtroppo questo grave impedimento non è superato. È vero: 1107 Intro, 2 | ostacoli e pregiudizi, che impediscono l'annuncio del Vangelo della 1108 2, 61 | esperienze di vita ecclesiale non impediva che, mediante reciproche 1109 1, 28 | dialogo tra le comunità impegna in modo particolare la soggettività 1110 3, 85 | l'esempio dei santi, si impegnano ad assecondarne le esigenze. 1111 3, 98 | riconciliazione, senza al contempo impegnarsi ad operare per la riconciliazione 1112 1, 27 | della nostra vita e degli impegni che abbiamo assunto nella 1113 3, 99 | Si tratta di uno degli imperativi della carità che va accolto 1114 1, 26 | mettendoci davanti orizzonti impervi alla ragione umana, ci ha 1115 1, 21 | mezzo molto efficace per impetrare la grazia dell'unità", " 1116 1, 21 | comunità di coloro che lo implorano: "Dove sono due o tre riuniti 1117 1, 26 | carità. Perciò dobbiamo implorare dallo Spirito divino la 1118 1, 23 | infatti, che il Signore ha implorato dal Padre l'unità dei suoi 1119 2, 45 | lode comune, una stessa implorazione. Insieme ci rivolgiamo al 1120 3, 88 | mio Predecessore Paolo VI imploro perdono147.~ ~ 1121 3, 79 | la prudenza della fede ci impongono di evitare il falso irenismo 1122 3, 98 | nostro secolo, più delle imprese ecumeniche dei secoli scorsi, 1123 3, 90 | della Chiesa che conserva l'impronta del martirio di Pietro e 1124 2, 72 | dettato da fraterna carità ed improntato a profonda lucidità di fede 1125 2, 60 | questione che ha spesso inasprito le relazioni fra cattolici 1126 1, 38 | reciprocamente, permette inattese scoperte. Le polemiche e 1127 1, 15 | Mc 1,15) con cui Gesù inaugura la sua missione, indicano 1128 2, 52 | Patriarca ed io, decidere di inaugurare il dialogo teologico tra 1129 2, 66 | Profeti, Verbo di Dio per noi incarnato. In esse contemplano la 1130 Intro, 1 | Giubileo sacro, memoria dell'Incarnazione del Figlio di Dio, fattosi 1131 2, 45 | icone, paramenti, luce, incenso, gestualità). Inoltre, negli 1132 1, 27 | meditazione e alla preghiera incentrate sul capitolo 17 del vangelo 1133 2, 65 | Questo fatto mostra che l'incidenza dello sfondo culturale non 1134 2, 73 | estendono le loro coinvolgenti incidenze a livello delle Conferenze 1135 3, 87 | condivisione. Questo mi incita a ripetere: "Occorre dimostrare 1136 2, 66 | di questo dialogo ed un incitamento ad esso"113.~"Il nostro 1137 1, 38 | trasformato in affermazioni incompatibili ciò che era di fatto il 1138 2, 57 | lungo periodo di divisione e incomprensione reciproca, il Signore ci 1139 Intro, 2 | sminuire il peso delle ataviche incomprensioni che essi hanno ereditato 1140 3, 94 | guardia, dichiarare a volte inconciliabile con l'unità di fede questa 1141 2, 71 | avvenuta il 10 giugno 1969, ed incontrando molte volte i rappresentanti 1142 1, 36 | psicologiche e sociali che si incontrano nell'esaminare le divergenze. 1143 2, 52 | occasione egli poté anche incontrare il Patriarca ortodosso di 1144 1, 22 | di ciò li unisce. Se si incontreranno sempre più spesso e più 1145 2, 43 | tutti i livelli in cui ci incontriamo con gli altri nostri fratelli 1146 Intro, 2 | positivi e tangibili: ciò incoraggia ad andare avanti.~Tuttavia, 1147 2, 43 | insistere su questo punto e di incoraggiare ogni sforzo compiuto in 1148 3, 84 | incoronando i santi, Dio incorona i suoi propri doni"140. ~ 1149 3, 84 | Come cantano le liturgie, "incoronando i santi, Dio incorona i 1150 1, 13 | Battesimo dalla fede, sono incorporati a Cristo e perciò sono a 1151 2, 66 | della fede, all'integrale incorporazione nell'istituzione della salvezza, 1152 3, 98 | tutti a Cristo, sapranno gli increduli accogliere il vero messaggio? 1153 2, 42 | cristiani ingiustamente incriminati, si dimostra l'infondatezza 1154 2, 50 | con le Chiese d'Oriente, incrinato durante i secoli, si è rinsaldato 1155 Intro, 4 | che la sostiene è tuttavia incrollabile, come è indistruttibile 1156 3, 98 | Santo e con la promessa dell'indefettibilità, ha predicato e predica 1157 2, 53 | luogo, il Giubileo del 1984, indetto per commemorare l'XI centenario 1158 1, 37 | Decreto Unitatis redintegratio indica anche un criterio da seguire 1159 1, 15 | inaugura la sua missione, indicano l'elemento essenziale che 1160 2, 64 | il Concilio situa le sue indicazioni nell'ambito di due considerazioni 1161 4, 102 | anzi comanda di ritornare indietro dall'altare e di riconciliarsi 1162 2, 43 | degli umiliati e degli indifesi. Nella Lettera enciclica 1163 Intro, 2 | rado, poi, l'inerzia, l'indifferenza ed una insufficiente conoscenza 1164 2, 43 | un tempo agivano in modo indipendente, sono ora impegnati insieme 1165 2, 53 | occidentale vale a mettere indirettamente in risalto quella duplice 1166 1, 19 | loro predicazione neppure l'indiscutibile superiorità della lingua 1167 Intro, 4 | tuttavia incrollabile, come è indistruttibile la gioia che da tale speranza 1168 3, 79 | Sin da ora è possibile individuare gli argomenti da approfondire 1169 1, 28 | autocompimento dell'uomo, del singolo individuo come anche di ciascuna comunità 1170 Intro, 2 | il Signore perché ci ha indotto a progredire lungo la via 1171 1, 24 | occasioni che, durante l'anno, inducono i cristiani a pregare insieme. 1172 3, 82 | comunità con il Padre, senza indulgenze per se stessa, è il fondamento 1173 Intro, 2 | sulla preghiera, le quali indurranno anche alla necessaria purificazione 1174 3, 96 | tutti noi, non potrebbe indurre i responsabili ecclesiali 1175 1, 20 | attività ecumenica. Ne risulta inequivocabilmente che l'ecumenismo, il movimento 1176 Intro, 2 | altri. Non di rado, poi, l'inerzia, l'indifferenza ed una insufficiente 1177 4, 102 | insistenza per noi, con gemiti inesprimibili" (Rm 8,26), per disporci 1178 2, 57(89) | Breve ap. Anno ineunte (25 luglio 1967): Tomos 1179 1, 38 | Nel dialogo ci si imbatte inevitabilmente nel problema delle differenti 1180 2, 46 | Penitenza, dell'Unzione degli infermi ad altri cristiani che non 1181 2, 65 | escludono quindi reciproche influenze e complementarità.~Il movimento 1182 2, 44 | Chi ricorda quanto abbiano influito sulle divisioni, specie 1183 2, 42 | incriminati, si dimostra l'infondatezza delle calunnie di cui sono 1184 1, 17 | progressi già raggiunti ed infondono speranza perché costituiscono 1185 2, 53 | altro uno scambio diretto di informazioni e di pareri per un fraterno 1186 3, 78 | imporre altri obblighi all'infuori degli indispensabili (cfr. 1187 1, 11 | distruggere ciò che Dio ha infuso in essa in funzione del 1188 1, 34 | che siamo senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non 1189 2, 72 | visita nel Regno Unito (Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno 1190 2, 42 | difesa di altri cristiani ingiustamente incriminati, si dimostra 1191 1, 5 | distruggendo in se stesso l'inimicizia", di ciò che era diviso 1192 1, 29 | reciprocamente partner. Quando si inizia a dialogare, ciascuna delle 1193 2, 55 | Il cammino della Chiesa è iniziato a Gerusalemme il giorno 1194 2, 69 | multilaterale, già nel 1964 si iniziava il processo di costituzione 1195 | innanzi 1196 2, 50 | questo riguardo, si deve innanzitutto constatare, con particolare 1197 4, 102 | sempre farsi carico di quell'inquietudine che è anelito verso l'unità, 1198 1, 15 | Vaticano II ha dato avvio, inscrivendo nel rinnovamento il compito 1199 1, 26 | rispecchiassimo più pienamente l'inscrutabile realtà della paternità di 1200 Intro, 3 | Spirito del Signore, che insegna come leggere attentamente 1201 1, 38 | dogmatiche intende effettivamente insegnare si distinguano dalle mutevoli 1202 2, 66 | quanto il Divino Maestro ha insegnato e compiuto per la salvezza 1203 1, 5 | essere per tutti "sacramento inseparabile di unità""4.~Già nell'Antico 1204 1, 36 | interiore e personale va inseparabilmente associato lo spirito di 1205 2, 66 | e, infine, alla integra inserzione nella comunione eucaristica"119.~ ~ 1206 3, 84(139) | VI, Discorso tenuto all'insigne santuario di Namugongo, 1207 1, 13 | e perciò sono a ragione insigniti del nome di cristiani e 1208 3, 91 | delineare la missione di Pietro, insiste sul fatto che questi dovrà " 1209 4, 102 | debolezza [...] e intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili" ( 1210 2, 43 | ho avuto occasione "di insistere su questo punto e di incoraggiare 1211 1, 38 | sono aiutate a scoprire l'insondabile ricchezza della verità. 1212 1, 37 | chiara manifestazione delle insondabili ricchezze di Cristo"63. ~ ~ 1213 1, 15 | il contatto con aspetti insospettabili dell'impegno cristiano. 1214 2, 69 | prospettive di soluzione insperate e nel contempo si è compreso 1215 Intro, 2 | inerzia, l'indifferenza ed una insufficiente conoscenza reciproca aggravano 1216 3, 98 | di fatto che perviene ad intaccare la stessa opera di Cristo"156.~ 1217 1, 25 | l'unità è diventata parte integrante della vita della Chiesa. 1218 1, 13 | nella Chiesa cattolica sono integrati alla pienezza dei mezzi 1219 1, 18 | nella comune adesione all'integrità del contenuto della fede 1220 3, 94 | che tutti in lui facciano intendere una sola voce e non delle 1221 Intro, 3 | della carità.~Io stesso intendo promuovere ogni utile passo 1222 2, 72 | fede che ho vissuto con intensa partecipazione. Esso si 1223 2, 59 | suo insieme ha lavorato intensamente, orientando progressivamente 1224 3 | Continuare ed intensificare il dialogo~ ~ 1225 2, 74 | coerenza e l'onestà delle intenzioni e delle affermazioni di 1226 3, 82 | nelle mani di Colui che è l'Intercessore presso il Padre, Gesù Cristo.~ 1227 2, 44(75) | Principi per la collaborazione interconfessionale nella traduzione della Bibbia, 1228 Intro, 2 | i cristiani. I dialoghi interconfessionali a livello teologico hanno 1229 2, 44(75) | concernant la coopération interconfessionelle dans la traduction de la 1230 2, 76 | ricordare, in questo contesto, l'interesse ecumenico per la pace che 1231 3, 94 | dimenticarlo in funzione dei propri interessi. Egli ha il dovere di avvertire, 1232 1, 39 | dialogo infine pone gli interlocutori di fronte a vere e proprie 1233 3, 99 | è soltanto una questione interna delle Comunità cristiane. 1234 3, 89(149) | Anglican-Roman Catholic International Commission - ARCIC I (settembre 1235 3, 78 | numerose Commissioni miste internazionali di dialogo. In tali testi 1236 1, 26 | Abbà, che Cristo stesso interpella, Lui che è Figlio unigenito 1237 3, 82 | gravità dell'impegno ecumenico interpelli in profondità i fedeli cattolici. 1238 1, 38 | parziali e di eliminare false interpretazioni.~Uno dei vantaggi dell'ecumenismo 1239 1, 38 | parti in esso coinvolte ad interrogarsi, capirsi, spiegarsi reciprocamente, 1240 3, 95 | della vita sacramentale, intervenendo per comune consenso la sede 1241 Intro, 2 | e i fattori contingenti intervenuti all'origine delle loro deprecabili 1242 2, 42 | Comunità più prive di mezzi, si interviene presso le autorità civili 1243 3, 79 | Vescovi in comunione con lui, inteso come responsabilità e autorità 1244 1, 20 | Spirito Santo, con tanta più intima e facile azione potranno 1245 2, 57 | Eucaristia ci uniscono più intimamente; partecipando ai doni di 1246 1, 27 | tra i cristiani. In quell'intimo e personale dialogo che 1247 1, 38 | polemiche e le controversie intolleranti hanno trasformato in affermazioni 1248 | intorno 1249 4, 102 | lucidità, forza e coraggio per intraprendere i passi necessari, in modo 1250 4, 102 | priorità in questo cammino che intraprendiamo con gli altri cristiani 1251 1, 32 | Chiesa e, com'è dovere, intraprendono con vigore l'opera di rinnovamento 1252 1, 31 | dialogo non soltanto è stato intrapreso; esso è diventato una necessità 1253 1, 27 | che ciascuno di noi deve intrattenere con il Signore nella preghiera, 1254 2, 49 | dialogo teologico che essi intrattengono è la crescita della comunione. 1255 3, 89 | che la Chiesa cattolica intrattiene con le altre Chiese e Comunità 1256 3, 82 | koinonia fraterna vanno intrecciati davanti a Dio e in Cristo 1257 1, 36 | alla quale lo Spirito Santo introduce i discepoli di Cristo. Va 1258 Intro | Introduzione~ ~ 1259 2, 76 | percorre il mondo, la gioia invade il nostro animo. Constatiamo 1260 2, 66 | Chiesa cattolica non è ancora invalso dappertutto112. Indipendentemente 1261 3, 79 | le norme della Chiesa131. Inversamente, la stessa lucidità e la 1262 1, 36 | dottrina della Chiesa, nell'investigare con i fratelli separati 1263 3, 91 | Pietro, subito dopo la sua investitura, è redarguito con rara severità 1264 2, 52 | ecumenico, così come di inviare al Fanar una delegazione 1265 1, 5 | missionaria ed ecumenica, perché inviata al mondo ad annunciare e 1266 2, 62(105) | Cfr. Discorso agli inviati della Chiesa Copta Ortodossa ( 1267 3, 84 | potenza. Sebbene in modo invisibile, la comunione non ancora 1268 2, 66 | per le Sacre Scritture: "Invocando lo Spirito Santo, essi cercano 1269 1, 7 | partecipano quelli che invocano la Trinità e professano 1270 2, 76 | Comunità ecclesiali hanno invocato con una sola voce il Signore 1271 Intro, 4 | costantemente partecipa a questa invocazione. Nella nostra epoca ecumenica, 1272 4, 104 | decimosettimo di Pontificato.~Ioannes Paulus II~ ~ 1273 3, 79 | impongono di evitare il falso irenismo e la noncuranza per le norme 1274 3, 84 | realtà della santità139.~Nell'irradiazione che emana dal "patrimonio 1275 Intro, 3 | cattolica si è impegnata in modo irreversibile a percorrere la via della 1276 3, 78 | necessaria e sufficiente, che si iscriva nella realtà concreta, affinché 1277 3, 84 | patrimonio comune si devono iscrivere in esso non soltanto le 1278 2, 72 | Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda), dove mi sono recato nel 1279 2, 43 | più impatto di una voce isolata.~I responsabili delle Comunità 1280 2, 61 | ed Occidente. In ciò si ispira alla esperienza del primo 1281 4, 102 | nostre preghiere saranno ispirate alla pace e Dio le gradirà. 1282 1, 5 | il Signore che santifico Israele" (cfr. 37,16-28). Il Vangelo 1283 2, 52 | Patriarca Athenagoras al Fanar (Istanbul) il 25 luglio del 1967 e, 1284 3, 87(144) | 20 febbraio 1991): cfr. Istina 36 (1991), 389-391.~ 1285 1, 31 | azione ecumenica sono state istituite dalle Conferenze Episcopali 1286 2, 45 | gestualità). Inoltre, negli istituti di teologia dove si formano 1287 1, 38 | e in un certo modo ad istruirla sul mistero di Cristo. L' 1288 2, 58 | necessario che i Pastori istruiscano con cura i fedeli affinché 1289 1, 27 | suor Maria Gabriella ci istruisce, ci fa comprendere come 1290 4, 100 | come l'Avvento -, di quell'itinerario che ci conduce alle soglie 1291 | IV 1292 | Ivi 1293 2, 51 | trattato di un processo lento e laborioso, che è stato però fonte 1294 1, 6 | unità di tutta l'umanità lacerata è volontà di Dio. Per questo 1295 1, 5 | i membri del suo popolo lacerato: "Io sarò il loro Dio ed 1296 3, 80 | estende dai Vescovi ai fedeli laici, i quali hanno tutti ricevuto 1297 3, 96 | Cristo per la sua Chiesa, lasciandoci trafiggere dal suo grido " 1298 Intro, 3 | sostenere lo sforzo di quanti lavorano per la causa dell'unità.~ ~ 1299 2, 50 | specialmente quelli che intendono lavorare al ristabilimento della 1300 2, 59 | ortodossa nel suo insieme ha lavorato intensamente, orientando 1301 1, 36 | un modo che sia corretto, leale e comprensibile, e tenga 1302 2, 58 | persone, nelle quali né si lede l'unità della Chiesa, né 1303 2, 50 | Provvidenza divina, che il legame con le Chiese d'Oriente, 1304 2, 50 | vincoli di comunione che le legano alla Chiesa cattolica. Il 1305 3, 91 | legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che 1306 Intro, 3 | Signore, che insegna come leggere attentamente i "segni dei 1307 3, 91 | dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato 1308 3, 87 | nostri fratelli cristiani, legittimamente, desiderano e si attendono 1309 3, 80 | attorno al Vescovo, suo legittimo Pastore.~ ~ 1310 1, 5 | semplice simbolo di due legni prima distinti, poi accostati 1311 2, 51 | trattato di un processo lento e laborioso, che è stato 1312 1, 19(38) | Cfr. S. Vincenzo di Lérins, Commonitorium primum, 23: 1313 2, 42 | Tale ampliamento del lessico traduce una notevole evoluzione 1314 1, 8 | Unitatis redintegratio va letta nel contesto dell'intero 1315 2, 61 | Chiesa, perché da tutte si levava, in mirabile varietà di 1316 3, 93 | di Cristo. Tutta questa lezione del Vangelo deve essere 1317 1, 32 | sociale, cioè con una ricerca libera, con l'aiuto del Magistero 1318 2, 42 | conseguenza di un filantropismo liberale o di un vago spirito di 1319 2, 46 | riceverli, li domandano liberamente, e manifestano la fede che 1320 Intro, 2 | misericordia divina, capace di liberare gli spiriti e di suscitare 1321 Intro, 3 | la Chiesa è impegnata a liberarsi da ogni sostegno puramente 1322 1, 26 | abnegazione di se stesso e dalla liberissima effusione della carità. 1323 2, 66 | affermano la divina autorità dei libri sacri"115.~Allo stesso tempo, 1324 1, 35 | esclusivamente orizzontale, limitandosi all'incontro, allo scambio 1325 1, 22 | consapevolezza di quanto sia limitato ciò che li divide a paragone 1326 Intro, 2 | separazioni. Occorre un pacato e limpido sguardo di verità, vivificato 1327 1, 19 | indiscutibile superiorità della lingua greca e della cultura bizantina, 1328 2, 61 | in mirabile varietà di lingue e modulazioni, la lode dell' 1329 2, 44 | importante per svariati gruppi linguistici come le traduzioni ecumeniche 1330 3, 98 | non di uomini divisi da litigi che non edificano affatto, 1331 2, 45 | paragonando i cicli delle letture liturgiche di diverse Comunità cristiane 1332 2, 45 | alla liturgia e ai segni liturgici (immagini, icone, paramenti, 1333 3, 84 | umanità. Come cantano le liturgie, "incoronando i santi, Dio 1334 2, 68 | della comunità riunita a lodare Dio. Del resto il loro culto 1335 2, 43 | Dio possa trionfare.~La logica è già quella del Vangelo. 1336 3, 84 | coloro che un tempo erano lontani (cfr. Ef 2,13).~Se per tutte 1337 1, 10 | una visione ecclesiologica lucida e aperta a tutti i valori 1338 3, 99 | diventi un segno sempre più luminoso di speranza e di conforto 1339 1, 22 | unità appare più vicino. La lunga storia dei cristiani segnata 1340 1, 12 | La stessa Costituzione ha lungamente esplicitato "gli elementi 1341 1, 24 | dimostrazione eloquente dei nostri lunghi anni di retaggio comune 1342 2, 72 | Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno del 1982; in Svizzera nel 1343 | maggiori 1344 2, 62 | della Vergine: "L'anima mia magnifica il Signore" (Lc 1,46).~ ~ 1345 2, 54(86) | 935-956; cfr. anche Lett. Magnum Baptismi donum (14 febbraio 1346 1, 27(50) | tale causa. Dopo una grave malattia, suor Maria Gabriella muore 1347 1, 15 | disprezzo che deriva da una malsana presunzione. Così la vita 1348 2, 67 | esse "specialmente per la mancanza del sacramento dell'Ordine, 1349 1, 7 | sia veramente universale e mandata a tutto il mondo, perché 1350 2, 75 | fame e mi avete dato da mangiare" (Mt 25,35). Come ho già 1351 2, 46 | domandano liberamente, e manifestano la fede che la Chiesa cattolica 1352 3, 93 | Dio è chiamata da Cristo a manifestare ad un mondo ripiegato nel 1353 3, 95 | essere un servizio ha potuto manifestarsi sotto una luce abbastanza 1354 3, 91 | debolezza di Pietro, si manifestasse pienamente che il suo particolare 1355 3, 84 | esigenza suprema della fede, manifestata col sacrificio della vita138. 1356 1, 29 | realizzare tutto questo, le manifestazioni del reciproco contrapporsi 1357 3, 91 | debolezza di Pietro e di Paolo manifesti che la Chiesa si fonda sulla 1358 1, 26 | abnegazione, dell'umiltà e mansuetudine nel servizio e della fraterna 1359 3, 79 | vedere tutto al negativo.~Mantenere una visione dell'unità che 1360 2, 55 | del primo millennio, si manteneva in quelle stesse strutture 1361 3, 84 | un livello profondo, Dio mantenga fra i battezzati la comunione 1362 3, 84 | imperfetta ma reale, è mantenuta e cresce a molti livelli 1363 2, 62(103) | Patriarca della sede di S. Marco (10 maggio 1973): AAS 65 ( 1364 3, 84 | cristiani già abbiamo un Martirologio comune. Esso comprende anche 1365 3, 84 | della vita di grazia, la martyria fino alla morte, la comunione 1366 2, 57 | di servizio spirituale e materiale. Si può anzi dire che il 1367 3, 91 | 91. Il Vangelo di Matteo delinea e precisa la missione 1368 3, 98 | edificano affatto, ma di persone mature nella fede, capaci di ritrovarsi 1369 1, 34 | possiamo parlare di maggiore maturità della nostra reciproca preghiera 1370 | medesima 1371 | medesimo 1372 2, 66 | come Dio e Signore e unico mediatore tra Dio e gli uomini, per 1373 1, 11 | Spirito, le debolezze, le mediocrità, i peccati, a volte i tradimenti 1374 2, 64 | Occidente già alla fine del Medioevo o in tempi posteriori si 1375 3, 79 | offerta di lode al Padre, memoriale sacrificale e presenza reale 1376 4, 102 | spettri del passato e le memorie dolorose della separazione; 1377 1, 36 | presenti sia le categorie mentali che l'esperienza storica 1378 2, 42 | notevole evoluzione delle mentalità. La consapevolezza della 1379 Intro, 3 | la quale penetra nelle menti soavemente ed insieme con 1380 | Mentre 1381 1, 18 | Decreto sull'ecumenismo menziona il modo di esporre la dottrina 1382 2, 71 | teologico vanno opportunamente menzionate le altre forme d'incontro, 1383 2, 53 | Vaticano II in poi, vanno menzionati almeno due eventi particolarmente 1384 2, 75 | cristiani non è mai una mera azione umanitaria. Essa 1385 2, 57 | esita ad affermare: "Non fa meraviglia che alcuni aspetti del mistero 1386 1, 15 | la contemplazione delle "meraviglie di Dio" (mirabilia Dei) 1387 2, 72 | sminuire le altre visite, meritano speciale attenzione quelle 1388 1, 25 | incontri, benché ciascuno meriti di essere nominato. Veramente 1389 2, 53 | santi apostoli degli Slavi, messaggeri di fede. Già Papa Paolo 1390 1, 15 | conversione del cuore. L'annuncio messianico "il tempo è compiuto e il 1391 3, 81 | di grande aiuto attenersi metodologicamente alla distinzione fra il 1392 1, 26 | cosa sola" (Gv 17,21-22) mettendoci davanti orizzonti impervi 1393 1, 19 | erano cresciuti"35. Essi mettevano così in atto quella "perfetta 1394 2, 57 | modo più adatto e posti in miglior luce dall'uno che non dall' 1395 2, 71 | contribuiscono efficacemente a far migliorare la reciproca conoscenza 1396 | mille 1397 2, 71 | cattoliche costituiscono una minoranza rispetto alle Comunioni 1398 Intro, 3 | questo nobilissimo scopo mira anche la presente Lettera 1399 1, 15 | delle "meraviglie di Dio" (mirabilia Dei) si è arricchita di 1400 1, 14 | ad una Chiesa a cui Dio mirerebbe per il futuro. Secondo la 1401 3, 92 | il servizio del disegno misericordioso di Dio e va sempre vista 1402 2, 74 | incontro ai bisogni e alle miserie del nostro tempo: la fame, 1403 3, 84(140) | Cfr. Missale Romanum, Præfatio de Sanctis 1404 3, 98 | divisioni. Messi di fronte a missionari in disaccordo fra loro, 1405 3, 78 | delle numerose Commissioni miste internazionali di dialogo. 1406 2, 70 | attivo, in una dimensione misteriosa e profonda.~ ~ 1407 3, 90 | quello di Paolo: "Per un misterioso disegno della Provvidenza, 1408 2, 69 | costituzione di un "Gruppo Misto di Lavoro" con il consiglio 1409 1, 11 | Chiesa cattolica.~Nella misura in cui tali elementi si 1410 2, 58 | usato spesso e usa una più mite maniera di agire, offrendo 1411 2, 62 | la Chiesa cattolica, con modalità e ritmi diversi, ha riallacciato 1412 1, 18 | tratta in questo contesto di modificare il deposito della fede, 1413 2, 61 | mirabile varietà di lingue e modulazioni, la lode dell'unico Padre, 1414 | molta 1415 | Moltissimi 1416 1, 27(50) | 1914. A 21 anni entra nel Monastero Trappista di Grottaferrata. 1417 2, 69 | Chiese e Comunità cristiane mondiali d'Occidente.~D'altra parte, 1418 2, 42 | spirito del Discorso della montagna - i cristiani appartenenti 1419 2, 54 | popoli che vivono oltre i monti Urali e fino all'Alaska.~ 1420 2, 61 | la spiritualità o la vita morale, ma anche per la struttura 1421 2, 62(106) | Paolo II e di Sua Santità Moran Mar Ignazio Zakka I Iwas, 1422 1, 6 | inviato il suo Figlio perché, morendo e risorgendo per noi, ci 1423 Intro, 1 | anticristiana si propone di mortificarne il valore, di svuotarla 1424 1, 26 | fratellanza in Cristo, che è morto per riunire insieme i figli 1425 2, 52 | alla reciproca apertura mostrata dai Papi Giovanni XXIII 1426 3, 94 | Gv 10,11-18). Dopo aver mostrato come Cristo sia "il solo 1427 2, 76 | partecipazione dei cristiani ed una motivazione teologica a mano a mano 1428 2, 76 | ancora più chiaramente che le motivazioni religiose non sono la vera 1429 1, 21 | cristiani, ma per altri motivi, come, ad esempio, per la 1430 2, 73 | pure dei diversi ambienti e movimenti ecclesiali.~ ~ 1431 1, 27(50) | malattia, suor Maria Gabriella muore il 23 aprile 1939.~ 1432 Intro, 1 | ardente desiderio che mi muove è di rinnovare oggi questo 1433 1, 5 | Efesini, "abbattendo il muro di separazione, [...] per 1434 2, 52 | successori, dall'altra. Il mutamento operato ha la sua espressione 1435 1, 15 | il disegno di Dio, deve mutare il suo sguardo. Con l'ecumenismo 1436 1, 38 | insegnare si distinguano dalle mutevoli concezioni di una determinata 1437 1, 20 | azione potranno accrescere la mutua fraternità"41.~ ~ 1438 1, 29 | rendono più difficile le mutue relazioni con essi"54. Questo 1439 2, 56 | private delle ricchezze di mutui doni ed aiuti. Occorre compiere 1440 3, 87 | pervenuti144, tale dinamismo di mutuo arricchimento deve essere 1441 3, 84(139) | all'insigne santuario di Namugongo, Uganda (2 agosto 1969): 1442 1, 9 | l'adempimento del mistero nascosto da secoli nella mente di 1443 1, 27(50) | Maria Gabriella Sagheddu, nata a Dorgali (Sardegna) il 1444 3, 93 | ministero di misericordia nato da un atto di misericordia 1445 1, 36 | dialogo è anche strumento naturale per mettere a confronto 1446 4, 102 | risposta udita da Maria di Nazaret, perché nulla è impossibile 1447 3, 89(149) | 547; la Commissione Mista Nazionale Congiunta Cattolico-Luterana, 1448 1, 19 | come da ogni alterigia nazionalistica"36. Nello stesso spirito, 1449 4, 102 | per intraprendere i passi necessari, in modo che il nostro impegno 1450 4, 102 | e perciò una delle forme necessarie dell'amore che nutriamo 1451 Intro, 1 | svuotarla del suo significato, negando che l'uomo ha in essa le 1452 1, 23 | l'avvio dall'esperienza negativa di quanti, annunciando l' 1453 2, 42 | gli altri cristiani come nemici o stranieri, ma vedano in 1454 | Nessuna 1455 | nessuno 1456 1, 24 | professammo insieme il Simbolo niceno-costantinopolitano, secondo il testo originale 1457 Intro, 3 | piena comunione3. A questo nobilissimo scopo mira anche la presente 1458 | nobis 1459 1, 25 | ciascuno meriti di essere nominato. Veramente il Signore ci 1460 3, 79 | evitare il falso irenismo e la noncuranza per le norme della Chiesa131. 1461 2, 72 | divisioni, e per l'America del Nord. In questo contesto, e senza 1462 1, 12 | la Sacra Scrittura come norma della fede e della vita, 1463 2, 72 | nordici (Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda), dove 1464 2, 74 | conciliare sull'ecumenismo nota che negli altri cristiani " 1465 2, 75 | Decreto sull'ecumenismo notava che da essa "i credenti 1466 1, 17 | angolatura: essi mostrano i notevoli progressi già raggiunti 1467 1, 5(4) | come comunione Communionis notio (28 maggio 1992), 4: AAS 1468 2, 52 | ricordo delle scomuniche che novecento anni prima, nel 1054, erano 1469 1, 19 | adoperassero a tradurre le nozioni della Bibbia e i concetti 1470 | null' 1471 3, 78 | nei vari documenti delle numerose Commissioni miste internazionali 1472 3, 80 | Mentre prosegue il dialogo su nuove tematiche o si sviluppa 1473 4, 102 | necessarie dell'amore che nutriamo per Cristo e per il Padre 1474 Intro, 1 | che la Croce non sappia nutrireprospettivesperanze: 1475 2, 60 | il dialogo della verità, nutrito e sostenuto dal dialogo 1476 1, 17(30) | Motu proprio Superno Dei nutu (5 giugno 1960), 9: AAS 1477 3, 95 | è per il desiderio di obbedire veramente alla volontà di 1478 1, 28 | Il dialogo è passaggio obbligato del cammino da percorrere 1479 3, 78 | bisogna non imporre altri obblighi all'infuori degli indispensabili ( 1480 1, 36 | impossibile affrontare le obiettive difficoltà teologiche, culturali, 1481 Intro, 2 | insieme con sincera e totale obiettività gli errori commessi e i 1482 2, 45 | diverse Comunità cristiane occidentali, si constata che essi convergono 1483 2, 72 | analoghi sentimenti anche oltre oceano, in Canada, nel settembre 1484 3, 94 | che, grazie ai Pastori, si oda in tutte le Chiese particolari 1485 3, 94 | del Pastore; che le pecore odano questa voce, seguano il 1486 1, 28 | pensiero personalistico odierno. L'atteggiamento di "dialogo" 1487 3, 78(129) | febbraio 1991, cfr. Signs of the spirit, Official report, 1488 1, 27(50) | necessità di preghiere ed offerte spirituali per l'unità dei 1489 3, 78(129) | cfr. Signs of the spirit, Official report, Seventh Assembly, 1490 2, 58 | più mite maniera di agire, offrendo a tutti tra i cristiani 1491 1, 11 | altra, costituiscono la base oggettiva della pur imperfetta comunione 1492 2, 50 | loro ecclesialità e gli oggettivi vincoli di comunione che 1493 2, 50 | sua, ha considerato con oggettività e con profondo affetto le 1494 2, 74 | Mt 7,21). La coerenza e l'onestà delle intenzioni e delle 1495 1, 12 | credono con amore in Dio Padre onnipotente e in Cristo, Figlio di Dio 1496 2, 62 | loro Patriarchi ci hanno onorato della loro visita e con 1497 1, 12 | infatti molti che hanno in onore la Sacra Scrittura come 1498 1, 11 | dimentica che molti nel suo seno opacizzano il disegno di Dio. Evocando 1499 1, 31 | Analoghe ed opportune strutture operano a livello delle singole 1500 1, 11 | ha in esse una presenza operante. Per questo motivo il Concilio 1501 2, 52 | dall'altra. Il mutamento operato ha la sua espressione storica 1502 2, 74 | collaborazione: la "fede operosa ha pure creato non poche


100-civil | clero-fonda | forma-opero | opini-scolp | scong-zelo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License