La solidarietà nel servizio all'umanità
43. Accade sempre più spesso
che i responsabili delle Comunità cristiane prendano insieme posizione, in nome
di Cristo, su problemi importanti che toccano la vocazione umana, la libertà,
la giustizia, la pace, il futuro del mondo. Così facendo essi
"comunicano" in uno degli elementi costitutivi della missione
cristiana: ricordare alla società, in un modo che sappia essere realista, la
volontà di Dio, mettendo in guardia le autorità e i cittadini perché non
seguano la china che condurrebbe a calpestare i diritti umani. È chiaro, e
l'esperienza lo dimostra, che in alcune circostanze la voce comune dei
cristiani ha più impatto di una voce isolata.
I responsabili delle Comunità non sono tuttavia
i soli ad unirsi in questo impegno per l'unità. Numerosi cristiani di tutte le
Comunità, a motivo della loro fede, partecipano insieme a progetti coraggiosi
che si propongono di cambiare il mondo nel senso di far trionfare il rispetto
dei diritti e dei bisogni di tutti, specie dei poveri, degli umiliati e degli
indifesi. Nella Lettera enciclica Sollicitudo rei socialis ho constatato con
gioia questa collaborazione, sottolineando che la Chiesa cattolica non può
sottrarvisi72. Infatti i cristiani, che un tempo agivano in modo
indipendente, sono ora impegnati insieme a servizio di questa causa, perché la
benevolenza di Dio possa trionfare.
La logica è già quella del Vangelo. Per questo
motivo, ribadendo quanto avevo scritto nella mia prima Lettera enciclica, la
Redemptor hominis, ho avuto occasione "di insistere su questo punto e di
incoraggiare ogni sforzo compiuto in questa direzione, a tutti i livelli in cui
ci incontriamo con gli altri nostri fratelli cristiani"73 ed ho
ringraziato Dio "di ciò che egli ha già compiuto nelle altre Chiese e
Comunità ecclesiali e per mezzo loro", come anche per mezzo della Chiesa
cattolica74. Oggi constato con soddisfazione che la già vasta rete di
collaborazione ecumenica si estende sempre di più. Anche per influsso del
Consiglio ecumenico delle Chiese, si compie un grande lavoro in questo campo.
|