Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, XVII| umana razza in tutte le vicissitudini ed epoche, ben sanno che 2 Par, X| riflettere sopra tutte le vicissitudini dell'universo. Descrive 3 Par, XVIII| raccolse opinioni, follíe, vicissitudini, miserie e passioni, onde Sulla lingua italiana Discorso
4 Pre | Così verrà tempo in cui le vicissitudini della terra e le continue 5 Pre | cambiamenti graduali e infinite vicissitudini, durante l'era del medio 6 Pre | conoscere a fondo l'origine, le vicissitudini e il genio della lingua 7 Int | citare la sua autorità.~Le vicissitudini della fama di questo filosofo 8 Int | quali cagioni e con quali vicissitudini cadde spesso, e risorse, 9 1 | distintivi e le forme e le vicissitudini della letteratura d'ogni 10 2 | primordj, i progressi, le vicissitudini e lo stato attuale della 11 3 | differentissima in tutto, perchè nuove vicissitudini cangiarono le condizioni 12 3 | passate, le loro attuali vicissitudini, e quelle della sua propria; 13 3 | tanti corsi di secoli e di vicissitudini morali e politiche della 14 5 | Discorsi. L'epoche delle vicissitudini della lingua italiana furono 15 5 | progressi la lingua italiana, le vicissitudini della quale formano il principale 16 5 | de' tempi, derivanti dalle vicissitudini politiche delle nazioni, 17 5 | dipende assolutamente dalle vicissitudini di tutte le lingue parlate, 18 5 | idee che sono operati dalle vicissitudini politiche. Gli scrittori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License