Jacopo Ortis
   Parte, Capitolo
1 1, 14| suo gabinetto su quella sedia stessa ove io la vidi il 2 1, 16| jer sera accostando la sua sedia alla mia, mi parlò d'alcuni 3 1, 17| e abbandonarsi sovra una sedia d'appoggio che la cameriera 4 1, 28| scorbiava l'abbiccì sopra una sedia. Com'io la vidi, m'alzai 5 2, 30| stavano gittati sopra una sedia vicina. Era vestito del Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
6 vs, 9| foss'anche d'una meschina sedia da posta) non può moversi 7 vs, 17| tornò a trarci di quella sedia, e annunziò alla signora, 8 vs, 17| rincrescimento, uscì della sedia, e disse addio.~ ~ ~ 9 vs, 25| né mai né in verun'altra sedia da posta più agiatamente 10 vs, 25| allora: m'adagiai nella mia sedia da posta. La Fleur mettendo 11 vs, 25| pigliarmi La Fleur o dietro la sedia o dentro.~— Starà meglio 12 vs, 26| cavalli, rimasi nella mia sedia, donde poteva vedere e ascoltare 13 vs, 32| posava il lavoro sopra una sedia vicina. — Volentierissimo — 14 vs, 32| mentr'io toglieva dalla sedia, quasi volessi sedermivi, 15 vs, 41| che gli era or letto ed or sedia: a capo al letto giaceva 16 vs, 41| fantasia. Mi scossi dalla sedia; chiamai La Fleur.~— Fammi 17 vs, 46| m'indusse a pigliarmi una sedia d'appoggio; e mi v'adagiai; 18 vs, 50| conte; e saltò su dalla sedia. — Mais vous plaisantez — 19 vs, 69| ripregai finché accettò la sedia prossima al fuoco: ordinai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License