Odi
   Capitolo, Verso
1 bon, 109 | furor matto e improvida paura~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, XII| gli corse il gelo della paura. «Tremante balzai di letto 3 Amor, XII| nella solitudine:~ ~Tal paura ho di ritrovarmi solo.~ 4 Amor, XIV| consolava; ora invece mi mette paura. Parmi di udirla dire: ti 5 Poes, V| interrotte appena intese,~Or da paura, or da vergogna offese;~ 6 Poes, XVII| terremoti. Io, mezzo tra paura e speranza, ma un poco più 7 Poes, XVII| un poco più vicino alla paura, la sera del ventiquattro 8 Car, XIV| con quelli, ebbe sempre paura di scoprirne i difetti. « 9 Par, II| soppresso per cautela o paura. Pretendono alcuni che a Sulla lingua italiana Discorso
10 6 | pare ch'ei n'uscisse senza paura. Ma gli studj liberi in Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 lo, pre | improvviso; i suoi occhi metteano paura, e talvolta fra il discorso 12 2, 11 | onesti: ma toglietevi la paura! - Non vi affannate dunque; 13 2, 19 | sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. I governi 14 2, 23 | perché tutto è debolezza e paura.~Tu m'imputi di viltà, e 15 2, 30 | quel gemito gli aveva fatto paura: ma che non vi badò più Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 31 | questo riccio? Amico, ho pauradiss'io.~— Lo tuffi — 17 vs, 55 | cui mi sentiva tuttavia la paura; e continuare i miei viaggi 18 vs, 58 | zucca, sessanta soli per paura d'assiderare si tenessino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License