Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | della patria, a popolar licenza~E a tirannide occulta utile 2 1, 3 | Destan odi, timor, ira e licenza~In tante schiere a lor talento 3 2, 5 | vinca,~Vincer dèi poscia la licenza e il volgo. —~Ahi burrascosa 4 4, 5 | impone.~Tu i re chiami a licenza, e ti professi~Vindice a’ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 3 | speranze, ma scevra altresì di licenza, d’ira, di presunzione e 6 10 | l’arbitrio de’ pochi o la licenza della moltitudine, roderebbero 7 12 | ora con l’insania della licenza, e la tirannide anch’essa Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Amor, IX| Petrarca in atto di pigliar licenza da Laura per lungo tempo. 9 Car, II| sì svergognata; mai la licenza e la lussuria si levarono Sonetti Capitolo, Verso
10 2, 5 | Perché dal ch'empia licenza e Marte~ Sulla lingua italiana Discorso
11 3 | moderatori a' capricci e alla licenza e agli usi introdotti dal 12 6 | possederne una copia senza licenza del suo confessore. La riforma 13 6 | leggerli e il serbarli senza licenza di vescovi fosse peccato Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 8 | servaggio e dalla nuova licenza, gemiamo vili schiavi, traditi, 15 2, 10 | perpetua ruota di servitù, di licenza e di tirannia. Per essere 16 2, 10 | fortunato stromento della licenza o della tirannide, torrei 17 2, 10 | tirannidi e per la nuova licenza. Le lettere prostituite; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 19 | m'avvertì con mia buona licenza, ch'io non doveva dire tant
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License