Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | disobbedirmi, un solo!~E allor dovea, se ambizioso è tanto~Questo 2 2, 11 | a te venir dunque io dovea~Ammonitor, complice o servo? — 3 5, 6 | eran le squadre.~Meco ei dovea sul monte Ida mostrarsi~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 12 | e il vigor degl’ingegni; dovea congiungere ne’ loro pensieri 5 14 | ripulito de’ retori; e ch’io dovea tenermi veracemente oratore, Edippo Atto, Scena
6 1, 1 | da te staccarmi,~Mai non dovea, ma i fratei crudi svelta~ 7 2, 2 | e indarno sempre, alfine~Dovea de' feri Labdacidi il sangue~ 8 4, 3 | Giù per le gote... Eppur dovea tal giorno~Giungere alfine... Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
9 ves, 2, 369| sorger poscia dovea delle bell’arti~ Ricciarda Parte, Capitolo
10 2, 3 | sangue.~Ma di che fero duol dovea piagarti~L'orror del figlio 11 3, 3 | prego~Cadrà su lei ch'esser dovea tua nuora!~ ~CORR. Deh! Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Amor, XVII | vide,~Se viva e morta ne dovea tor pace.~ ~E il dubbio Sulla lingua italiana Discorso
13 1 | quanto il dialetto. In Italia dovea cangiare per il concorso 14 1 | spopolarono e la ripopolarono; ma dovea anche cangiare per la naturale 15 2 | una siffatta lingua comune dovea esservi anche allora, e 16 4 | alcun dialetto italiano, dovea essere il romanesco. Viaggiò Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 2, 8 | amicizia. Sia pure! io mel dovea prevedere: ma que' loro Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 14 | diss'ella.~Dunque madama dovea venir dalle Fiandre:~— Apparemment
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License