grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 8 | leggi senza tradizione, né certezza di tradizione senza simboli 2 10 | que’ primi mortali che la certezza della prole, delle sepolture 3 13 | enti, ma che sviavano dalla certezza del loro uso, s’imparò ad 4 15 | campi ed autorità di nome e certezza di eredità, e che, quando Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Pro(2)| della casa paterna e la certezza del pranzo giornaliero; Ricciarda Parte, Capitolo
6 1, 3 | che appena il vince~La ria certezza che qui resti a morte.~Sperava 7 1, 3 | rea. Poi quando infausta~Certezza ebb'io d'esser da te divisa,~ 8 4, 1 | vorria lasciarmi.~Troppa certezza, ch'io scontar col sangue~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Poes, III | Petrarca, può quasi ridursi a certezza: — che col dimorare di continuo Sulla lingua italiana Discorso
10 1 | opinione era per me quasi certezza finchè venni in Inghilterra, 11 3 | avrebbe asserito con tanta certezza. Però crediamo che egli 12 4 | cadavere ramingo nel mare senza certezza di sepoltura, e far parlare 13 5 | potrà mai dare la medesima certezza di fatto intorno alla pronunzia. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 24 | fuor delle mie labbra la certezza ch'io l'amo. - Ma e come 15 lo, 4 | renda cara la morte con la certezza che tu m'hai amato. - Or 16 lo, 6 | che la sola memoria e la certezza che tutto è perduto: - hai 17 2, 24 | passate dolcezze, per la certezza ch'io non dovrò più temerti, 18 2, 29 | mi sono liberato dalla certezza di una perpetua miseria.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License