grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | specchio quanto possa un romanzo senza taccia di menzogna [ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA | Frammenti di un romanzo autobiografico~Questi frammenti Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, V(42)| Il romanzo di Madama di Genlis, Pétrarque Sulla lingua italiana Discorso
4 1 | ogni provincia si chiamava romanzo, o lingua romanza. – I Greci 5 1 | adottare nessun dialetto romanzo particolare, ma combinare 6 1 | più che Dante d'idiomi del romanzo provenzale, e diede ai trovatori 7 2 | risuonare se non nel dialetto romanzo de' Siciliani; fu nobilitata 8 2 | fu innestato nel dialetto romanzo de' Toscani. I trovatori 9 2 | Provenza, dove il dialetto romanzo, che essi avevano usato, 10 2 | romano rustico e poscia romanzo. Questa divisione continuò 11 2 | primitive sembianze. Ma il romanzo alterandosi con la pronunzia 12 2 | antichissimo, ed altri un dialetto romanzo forse più antico, i pastori 13 2 | suoi sudditi. Scriveva il romanzo siciliano, i dialetti di 14 4 | di Troia si leggeva nel romanzo famoso sotto nome di Storia 15 5 | maniera, e soprattutto dal romanzo attribuito all'arcivescovo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 1, 24 | la figura di paladino da romanzo e d'innamorato impotente 17 1, 29 | mentre forse il mio testo è romanzo. Io voleva in quella sfortunata 18 2, 18 | storia di lui pareva il romanzo di un pazzo; ed io sillogizzava Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
19 vs, 38(89) | Romanzo di Crébillon, figlio del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License