Ajace
   Atto, Scena
1 2, 7 | ministro.~Io gemerò le dolci aure del cielo~Abbandonando; 2 4, 4 | popol tuo teco non hai? l’aure~Suonan di canti a presagir Dei sepolcri Verso
3 166 | aure pregne di vita, e pe' lavacri~ 4 242 | che lei dalle vitali aure del giorno~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 15 | monaci, spensero in quest’aure quel fuoco immortale che Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 64| prometton l’aure, da’ spontanei fiori~ 7 ven, 0, 95| L’altra ancella a le pure aure concede, ~ 8 ven, 0, 325| flebile e lenta all’aure s’aggira; ~ 9 ven, 0, 382| e il fonte e queste pure aure e i cipressi~ 10 ves, 2, 276| pur geme per le quete aure diffusa,~ 11 ves, 2, 320| tendea per le tirrene aure il suo corso, ~ 12 pal, 1, 9| dissetasse, e li pascea dell’aure~ 13 pal, 2, 72| coprian, siccome li moveano l’aure.~ Odi Capitolo, Verso
14 lui, 20 | ove l'aure portavano~ 15 ami, 39 | corpo all'aure fidando,~ Sonetti Capitolo, Verso
16 8, 14 | spirar ambrosia l'aure innamorate. ~ ~ ~ ~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 1, 38 | momento un odore soave; le aure erano tutte armonia; i rivi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 41 | da più di trent'anni l'aure occidentale non rinfrescò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License