Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 11 | facile all’intelletto ed amabile al cuore la verità? qual 2 11 | che non sapeano rendere amabile la parola, e di letterati 3 14 | disavventura, [78] concedendogli l’amabile canto43. E in vero la poesia 4 15 | gratitudine chiunque sa renderlo amabile a chi lo cerca. Pochi, è 5 15 | 102] Visitate l’Italia! o amabile terra! o tempio di Venere Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ves, 1, 26| le Grazie han serti e amabile idïoma.~ 7 ves, 2, 469| che delle Dee l’amabile consiglio~ Sulla lingua italiana Discorso
8 Int | facile all'intelletto ed amabile al cuore la verità? Qual 9 Int | che non sapeano rendere amabile la parola, e di poeti che 10 3 | quell'età. Il suo stile è men amabile in sì fatto genere di composizione 11 4 | l'anima sua generosa ed amabile era invilita e intristita 12 5 | quanto v'è di semplice, e d'amabile, e d'energico nelle forme Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 24 | questa vernata. Certo che più amabile compagnia mi parvero gli 14 1, 30 | della natura! Ove mostri l'amabile tuo sorriso scherza la gioja, 15 2, 22 | questa della loro baldanza. - Amabile stella dell'alba! tu fiammeggi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 28 | sciagura narratomi da sì amabile sconsolata! Vedrò le sue 17 vs, 40 | unica mia compagna quest'amabile Dea! piovano poi le tue 18 vs, 63 | né più spiritosa, né più amabile di Maria; povera Maria!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License