grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 14 | volli vedere cosa fosse poetica, rettorica e geometria, 2 15 | omai può contendervi la poetica palma? Ma nelle [94] storie, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, V(43)| Gravina, Ragione Poetica, lib. II, cap. 27 e 28.~ 4 Poes, IX | and me.~ ~Questa scuola di poetica analisi, che il gusto mirabile 5 Poes, XVII | disse che era tempesta poetica; e mi pare che non potea Sulla lingua italiana Discorso
6 Int | evidentemente giustificate con la poetica di Aristotile; ma non potevano 7 Int | passo, ch'ei cita, della poetica d'Aristotile: ei lo cita, 8 Int | passo non si trova nella poetica. L'autore nondimeno lo cita 9 Int | trova nella traduzione della poetica d'Aristotile di Dacier. 10 2 | sì era la più armoniosa e poetica fra le sue rivali.~Or comunque 11 2 | Poetessa; e però la nuova Arte Poetica, ch'ei compose in versi, 12 3 | somministrate dalla lingua poetica, e dall'intentissimo studio 13 3 | poemi d'Omero.~La lingua poetica di Dante, al contrario, 14 4 | una quintessenza di lingua poetica, è uno di que' misteri che 15 5 | seguente. Ma poichè la materia poetica ch'essi rivestirono del 16 6 | quale s'aggira tutta la poetica d'Aristotile – «Che l'uomo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 34(69) | un volume una bella frase poetica, che non è scritta se non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License