Ricciarda
   Parte, Capitolo
1 2, 3| intento è velo~Spesso:e tale oggimai s'è fatta Italia,~Ch'io, 2 3, 5| GUELFO Costei,~Di sé donna oggimai, darà alle offerte~D'Averardo 3 4, 2| prego....~Benché è tempo oggimai ch'io non ti provi~Col lagrimar, Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | necessariamente discordare da' giudizj oggimai pronunciati di molti critici. 5 Int | luoghi fuorchè nelle scuole è oggimai considerato pedanteria; 6 Int | molti, i quali, senza più oggimai darne merito e attribuirle 7 3 | perpetuarlo. L'opera sua è oggimai fatta più popolare delle 8 3 | indole apparenze; ed oggimai l'esperienza ha convinto 9 4 | ANNO 1350 AL 1400~ ~Siamo oggimai all'epoca del Boccaccio, 10 5 | Francesi e Tedeschi hanno oggimai fatto conoscere all'Europa 11 5 | e dell'inglese; così che oggimai quest'ultima non ha propriamente 12 5 | inquietissima, e che sarebbe oggimai condannata dal genere umano 13 6 | peggio, nelle scritture era oggimai intarsiato di crudissimi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 24| e temi ch'io sia vinto oggimai dall'amore da dimenticarmi 15 2, 23| mio forsennato dolore, son oggimai dieci mesi, io cavalcando 16 2, 25| elemento della Natura - per me oggimai tutto l'orror tuo si dilegua, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 37| Tartuffo; il che andava oggimai, pari all'altre reliquie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License