Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1| io veggio. O umana stirpe~Nata a ingannare ed a tremar! 2 4, 2| ondeggiante~ a virtú, a viltà nata al regno!~Ardi s’io teco Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 10 | i poeti cantarono Venere nata dall’onde, voluttà di Vulcano, Edippo Atto, Scena
4 4, 1| mio fato –~Ma tu giovine, nata al trono, ognora~Cresciuta Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
5 1 | lasciavano intendere ad anima nata; o di poeti che impazzavano 6 12 | del suo secreto ad anima nata: Perché, diceva Didimo, Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | perfezione, quand'anche sia nata e cresciuta perfetta, è 8 1 | che ciascuna nazione, così nata, per così dire, da , si 9 4 | alla lingua una facoltà nata seco, e di cui trecent'anni 10 5 | sentenza ch'era originalmente nata colla libertà popolare. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 12 | quell'angelica creatura nata per amare, e per essere 12 1, 36 | Sì! tu eri creata per me, nata per me, ed io - non so come 13 lo, pre | e non parlava con anima nata. Dimagrato, sparuto, con 14 2, 18 | quella persona così ben nata.~O Michele! io mi ricordo 15 2, 19 | fanciulla ch'io credeva nata per me, ma che gl'interessi 16 2, 27 | vorrebbe rivedere anima nata; anzi scese egli stesso Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 39 | vorrà far male ad anima nata.~— Cela n'empêche pas
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License