Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 1 | dalle arti che chiamansi letterarie, le sole che la natura mi 2 1 | discipline, e necessario alle letterarie credo il divisamento di 3 2 | applicazione delle arti letterarie s’abbia a rispondere all’ 4 10 | Ufficio dunque delle arti letterarie dev’essere e di rianimare 5 11 | illuminare la mente, alle arti letterarie non resta che l’ufficio Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Car, XI| di mezzo alle quistioni letterarie, trattovi dal generoso principio: « Sulla lingua italiana Discorso
7 Pre | lingue sono più popolari che letterarie e più parlate che scritte, 8 Int | che riguarda le dottrine letterarie, i prudenti dirigono le 9 2 | furono ridotti in più lingue letterarie, fecero sì che ogni parola, 10 3 | raccoglitore delle Curiosità letterarie nell'ultima serie correggesse 11 3 | da' poeti e diventarono letterarie e nazionali, assunsero i 12 3 | confronto con le due lingue più letterarie dell'Europa moderna, le 13 3 | per accoglierne moltissime letterarie, in guisa che, serbando 14 4 | di Leone X. Le tradizioni letterarie, giova indagarne il perchè, 15 5 | essere parlate ad un tempo e letterarie, con poca diversità. La 16 6 | natura converte in lingue letterarie i rozzi dialetti.» Così 17 6 | celebri in tutte le storie letterarie; e finalmente se molte delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License