Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 3 | indarno vantano utilità le fatiche degli scrittori, indarno 2 5 | uomini, più diuturnità di fatiche, più ampio spazio di terra, 3 6 | dispensava il tempo alle umane fatiche e promettevalo eterno, fu 4 10 | 49] ripeteano con quante fatiche egli avesse protetti daglNotizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
5 11 | inesprimibili e angosciose fatiche. Dopo il desinare, Didimo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Poes, II| immaginare o credere le indefesse fatiche da lui sostenute nella emendazione 7 Poes, XIV| Di frutta.~ ~Pure, per le fatiche da lui durate, questa lingua 8 Poes, XVI| distruggere il frutto di tante fatiche: pensate a ciò, e appena 9 Par, XVIII| come le travagliose nostre fatiche in pro degli uomini eccedano Sonetti Capitolo, Verso
10 12, 7 | or meglio vivi, e con fatiche dotte~ Sulla lingua italiana Discorso
11 Int | necessaria a ristorare le fatiche e i dolori della sua esistenza; 12 4 | italiana la decima parte delle fatiche ch'ei diede a' suoi versi, 13 4 | apriva; e gemendo che tante fatiche de' grandi uomini dell'antichità Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 11 | gli armenti, i fiumi, e le fatiche degli uomini: e intanto 15 1, 22 | sterminando in un giorno le fatiche di tanti anni, e le speranze 16 1, 32 | nell'ebbrietà della sera le fatiche del giorno, di non sentire 17 2, 18 | Querelandosi un giorno delle fatiche e delle angarie che gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License